Mario Monti: differenze tra le versioni

(Troppe citazioni. Non dovevano essere dell'ordine di 3 o 4?)
Riga 27:
 
=== La crescita ===
Passarono gli anni, e il piccolo Giorgio decise che era giunto il momento di dare un 'istruzione alla sua creazione robotica, rilasciandola a spasso nell'[[Università commerciale Luigi Bocconi]] di [[Milano]] e poi, aggiornandola alla versione 6.1 inserendola all'Università di Yale ([[Stati Uniti]]). Il giovane robot aumentò le sue capacità, imparò tutte le lingue dell'[[universo]], riuscendo addirittura a raggiungere la [[laurea]] (110 e frode) in [[Usura]] con sputo accademico.
Dopo brevi e grandi cariche in altre prestigiose facoltà in giro per il [[mondo]], che gli valsero l'originale soprannome di [[Romano Prodi|professore]], ricoprì ruoli come quello di relatore della commissione sulla difesa del risparmio finanziario dall'[[inflazione]], naturalmente solo per ricchi, presidente della commissione sul sistema creditizio e finanziario utilizzatore di esplosivi e ricatti, [[membro]] della Commissione Sarcinelli dove tutti i cazzi sono belli ed infine del Comitato Spaventa sul debito pubblico (e quando un comitato ha questo nome su [[wikipedia]], cosa dire di più?)
Trionfante e gassoso ritorna all'Istituto Bocconi che in suo onore verrà rinominato [[Università]] ed Istituto Bocchini e ne diventerà il [[rettore]].
Riga 33:
 
[[File:C3PO a pezzi.jpg|thumb| right|350px|Mario Monti® a pezzi dopo una dura giornata di lavoro come presidente del consiglio.]]
 
=== L'inizio della fine ===
E proprio quando [[Hetalia|l'incivile Italia]] raggiunge il record di squallore a livello economico, quando i suoi abitanti si trovano per le strade ormai a mendicare, picchiati costantemente da poliziotti clonati da [[pitbull]] di grossa taglia, con un pronto intervento e un patto laterale tra Giorgio Napolitano e i massoni americani si decide di dare la botta di grazia con un [[colpo di Stato]]. In poche parole, nel giorno sacro massonico [[11 novembre]] [[2011]] viene destituito con la forza il fu presidente del consiglio sua eminenza serenissima Silvio (inchino) Berlusconi e, all'insaputa di ogni civile italiano, viene fondato in due giorni il nuovo governo Monti Mario® con un golpe nascosto dai sorrisi tossicodipendenti dei [[Giornalista|giornalisti]] italiani.
Utente anonimo