Maria Antonietta d'Austria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 19: Riga 19:
[[File:Collier.jpg|thumb|left|La televendita a cui ha abboccato la Regina]]
[[File:Collier.jpg|thumb|left|La televendita a cui ha abboccato la Regina]]
[[File:MAVatikan.jpg|thumb|La prigione di Maria Antonietta nel [[Vatikan]]]]
[[File:MAVatikan.jpg|thumb|La prigione di Maria Antonietta nel [[Vatikan]]]]
Dopo i 100 giorni passati al ''Piccolo Fratello'', Maria Antonietta ricevette una brutta notizia: la sua costosissima collana di diamanti comprata su [[Tre minuti con Media Shopping]], era andata perduta. Ovviamente aveva speso un sacco di soldi per quel gioiello pacchiano e inutile, creato qualche anno prima per la contessa [[Loredana Lecciso]] che non poté più comprarlo dopo il divorzio con [[Albano]]. Il popolo, sempre più affamato, dopo lo ''Scandalo della Collana di Loredana'', decise di mandare lettere di protesta a [[Famiglia Cristiana]]. Maria Antonietta, a 35 anni, accortasi dei gravi errori commessi, cercò di riparare mettendosi al lavoro con l'impresa cibaria e così ''La Rosa di Versaglia'' diede alla luce una grande produzione di [[ciambella|ciambelle]], ottenendo i favori di [[Homer Simpson]]. Ma il prezzo delle ciambelle era troppo alto (ben € 1500 a pezzo!) e così Maria Antonietta mise in commerciò le classiche pagnotte di pane a "soli" € 1000 a pezzo; il popolo, sempre più morto di fame, fece una sommossa e si unì a Lady Oscar nella distruzione di un famoso locale gay per soli ricchi, la ''Pastiglia''. L'evento, chiamato poi la ''Presa della Pastiglia'', fu riferito alla Regina, che commossa e sbalordita, affermò: «Se non hanno il pane, che mangino le brioche!» (Maria Antonietta pensava che il popolo miserabile potesse comprare le brioche visto che costavano "solo" € 500 cadauna. Il popolo insoddisfatto attaccò il palazzo e imprigionò la Regina, il Re e il piccolo Sasuke, che aveva pochi mesi.
Dopo i 100 giorni passati al ''Piccolo Fratello'', Maria Antonietta ricevette una brutta notizia: la sua costosissima collana di diamanti comprata su [[Tre minuti con Media Shopping]], era andata perduta. Ovviamente aveva speso un sacco di soldi per quel gioiello pacchiano e inutile, creato qualche [[anno]] prima per la contessa [[Loredana Lecciso]] che non poté più comprarlo dopo il divorzio con [[Albano]]. Il popolo, sempre più affamato, dopo lo ''Scandalo della Collana di Loredana'', decise di mandare lettere di protesta a [[Famiglia Cristiana]]. Maria Antonietta, a 35 anni, accortasi dei gravi errori commessi, cercò di riparare mettendosi al lavoro con l'impresa cibaria e così ''La Rosa di Versaglia'' diede alla luce una grande produzione di [[ciambella|ciambelle]], ottenendo i favori di [[Homer Simpson]]. Ma il prezzo delle ciambelle era troppo alto (ben € 1500 a pezzo!) e così Maria Antonietta mise in commerciò le classiche pagnotte di pane a "soli" € 1000 a pezzo; il popolo, sempre più morto di fame, fece una sommossa e si unì a Lady Oscar nella distruzione di un famoso locale gay per soli ricchi, la ''Pastiglia''. L'evento, chiamato poi la ''Presa della Pastiglia'', fu riferito alla Regina, che commossa e sbalordita, affermò: «Se non hanno il pane, che mangino le brioche!» (Maria Antonietta pensava che il popolo miserabile potesse comprare le brioche visto che costavano "solo" € 500 cadauna. Il popolo insoddisfatto attaccò il palazzo e imprigionò la Regina, il Re e il piccolo Sasuke, che aveva pochi mesi.


== La Prigionia e la forte artrosi ==
== La Prigionia e la forte artrosi ==