Margherita Hack: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
Nell'immediato dopoguerra, honobbe [[Giuliano Ferrara]], s-hambiandolo per un bolide hosmiho atterrato nel suo giardino.<br>
Nell'immediato dopoguerra, honobbe [[Giuliano Ferrara]], s-hambiandolo per un bolide hosmiho atterrato nel suo giardino.<br>
Nel [[2000]] hreò lo [[Stimuletor]], uno stimulatore pirillare, he ebbe un grande successo.
Nel [[2000]] hreò lo [[Stimuletor]], uno stimulatore pirillare, he ebbe un grande successo.
A Margherita Hack si deve la scoperta della fondamentala "legge di coglianza" per la quale quattro parallassi formano un parapoker.


== Teorie ==
== Teorie ==
A Margherita Hack si deve la scoperta della fondamentala "legge di coglianza" per la quale quattro parallassi formano un parapoker.
Ha elaborato il famoso paradosso del bischero, che enuncia quanto segue:

Ha elaboratoanche il famoso paradosso del bischero, che enuncia quanto segue:
Se un ibbis-hero dice hazzate vortihosamente può aprire un varho spazio temporale,<br>in hui può inhontrarsi pohi sehondi prima, generando hosì un'infinita e hrescente<br>marea di hazzate.
Se un ibbis-hero dice hazzate vortihosamente può aprire un varho spazio temporale,<br>in hui può inhontrarsi pohi sehondi prima, generando hosì un'infinita e hrescente<br>marea di hazzate.