Marco Masini: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 151.60.24.46 (discussione), riportata alla versione precedente di JosèMourinho
m (Annullate le modifiche di 151.60.24.46 (discussione), riportata alla versione precedente di JosèMourinho)
Riga 55:
*Si dice che la canzone di Masini "Vaffanculo" sia dedicata al mago Otelma e a una suora che portava a spasso un gatto nero, i quali, vedendolo, si sono grattati i coglioni a due mani (si dice anche che la suora, impossibilitata a farlo su se stessa, li abbia grattati al gatto).
*Il gatto è comunque morto sul colpo.
*Il fratello del gatto in seguito esporrà una denuncia ma morirà per cause sconosciute.
*Le cause sconosciute alla fine erano Pupo e Albano.
*Pupo e Albano moriranno subito dopo.
*Il "subito dopo" quella volta perse tempo e diventò solo dopo.
*Dopo morì prima di subito.
*Ma subito si riprese cantando la canzone " E chi se ne frega" dei Mettal..eee...Marco Masini.
 
== Racconti del terrore ==
0

contributi