Marco Borriello: differenze tra le versioni

m (Desverveg - non l'ho proprio capita.)
Riga 54:
 
[[File:Marco_borriello_nazionale.jpg|thumb|right|400 ×400 pixel|Borriello viene lasciato come sempre negli spogliatoi durante una partita della Nazionale]]
Ha iniziato a giocare in Nazionale con la maglia dell'[[Under 21]] allenata da [[Claudio Gentile]], e dove in quel periodo giocavano giovani talenti come [[Sebastian Giovinco]] e [[Giuseppe Rossi]]. A febbraio del 2008, esordisce nella Nazionale allenata da [[Roberto Donadoni]], che contro il [[Portogallo]] lo fece subentrare a un ubriaco [[Luca Toni]] per colpa delle troppe birre bevute in [[Germania]]. Giocherà anche contro la [[Spagna]] di [[Fernando Torres]], con il quale cercherà il duello per il titolo di migliore attaccante della partita, perdendo vergognosamente. Nel maggio del 2008 viene inserito nella lista dei convocati per gli [[Europei]] del 2008 da [[Roberto Donadoni]], che non gli concederà neanche un minuto di gioco (meritatamente, tra l'altro...). Da quel momento in poi viene completamente ignorato, prima da [[Marcello Lippi]] al suo bis per distruggere la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] e favorire la Spagna, poi da [[Cesare Prandelli]], che gli preferisce un [[Giampaolo Pazzini]] rottamato per interizzare un po' la rosa. Deluso dalle mancate convocazioni, Marco si rassegna a farsi un'acconciatura alla [[merda|moda]] e a cercare di prendersi [[Belen Rodriguez|Belen]] per un'altra notte.
 
== Trofei ==
0

contributi