Marcia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
Tuttavia, secondo gli studi dell'esperto di epistemologia dello sport, nonché [[tuttologia|tuttologo]], [[Cristiano Malgioglio]], l'obbiettivo principale sarebbe invece quello di {{citnec|suscitare attrazione [[sesso|sessuale]]|e=ne sei sicuro?}}: a tal fine sarebbe rivolto lo [[culo|sculettare]] in maniera vistosa degli atleti di questa disciplina.
Tuttavia, secondo gli studi dell'esperto di epistemologia dello sport, nonché [[tuttologia|tuttologo]], [[Cristiano Malgioglio]], l'obbiettivo principale sarebbe invece quello di {{citnec|suscitare attrazione [[sesso|sessuale]]|e=ne sei sicuro?}}: a tal fine sarebbe rivolto lo [[culo|sculettare]] in maniera vistosa degli atleti di questa disciplina.


A [[loro|pochi]] sarà sfuggito inoltre il fatto che un marciatore in azione ha la stessa andatura di una [[Homo sapiens sapiens|persona]] a cui sia stato somministrato del [[Guttalax]], alla disperata ricerca del [[cesso]] più vicino: il perché di questa somiglianza, però, è un [[Mistero|mystero]].
A [[loro|pochi]] sarà sfuggito inoltre il fatto che un marciatore in azione ha la stessa andatura di una [[Homo sapiens sapiens|persona]] a cui sia stato somministrato del [[Guttalax]], alla disperata ricerca del [[cesso]] più vicino: il perché di questa somiglianza, però, è un [[Mistero|mystero]] misterioso.


== Etimologia ==
== Etimologia ==