Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:




'''Marcello Dell'Utri''' ([[Palermo]], [[11 settembre]] [[1941]]) è, ufficialmente, un [[politica|politico]]<s>vi è tuttora un accertamento</s> [[italia]]no di [[Forza Italia]].
'''Marcello Dell'Utri''' ([[Palermo]], [[11 settembre]] [[1941]]) è, ufficialmente, un [[politica|politico]]<ref>vi è tuttora un accertamento</ref> [[italia]]no di [[Forza Italia]].


Durante i governi Berlusconi è stato prima Ministro della "Famiglia",<ref>Sì, le virgolette erano comprese nel nome del ministero.</ref> nel [[1994]], e poi Ministro dell'"Ambiente",<ref>Idem come sopra.</ref> dal [[2001]] al [[2006]]. Insieme a [[Cesare Previti]], altro fidatissimo scudiero del Cavaliere, è stato autore della legge 156/2004 denominata Previti-Dell'Utri che regolamenta le quote sporche, ossia quanti [[mafia|mafiosi]], per obbligo, devono essere candidati da ciascun partito.
Durante i governi Berlusconi è stato prima Ministro della "Famiglia",<ref>Sì, le virgolette erano comprese nel nome del ministero.</ref> nel [[1994]], e poi Ministro dell'"Ambiente",<ref>Idem come sopra.</ref> dal [[2001]] al [[2006]]. Insieme a [[Cesare Previti]], altro fidatissimo scudiero del Cavaliere, è stato autore della legge 156/2004 denominata Previti-Dell'Utri che regolamenta le quote sporche, ossia quanti [[mafia|mafiosi]], per obbligo, devono essere candidati da ciascun partito.