Marcellino pane e vino: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Bot: aggiungo wikilink eccezione)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 13:
 
== La produzione ==
Il [[film]] venne girato in un convento nelle colline del [[Chianti]], ben al riparo dagli occhi indiscreti della [[Polizia]], vista la presenza nel copione di molti personaggi [[preti]] assieme ada un [[bambino]].
 
Il protagonista era interpretato da un giovane [[Pierluigi Collina]], che scelse per l'occasione lo pseudonimo di Pablito [[Calvo]], per i preti era stata reclutata l'intera [[Pedofilia|Diocesi di Boston]], mentre [[Gesù]] aveva la voce di [[George Bush]].
Riga 65:
*[http://it.wikipedia.org/wiki/Marcellino_pane_e_vino Ah ah ah, su Wikipedia questa voce è solo uno Stub!]
 
[[Categoria:Bellissimi di Rete 4]][[Categoria:Misteri]][[Categoria:Satanismo]][[Categoria:Spagna]]
[[Categoria:Misteri]]
[[Categoria:Satanismo]]
[[Categoria:Spagna]]
0

contributi