Mao Zedong: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
A 23 anni assunse il comando del [[CGIL]] locale e prese interesse per i [[diritti]] dei lavoratori della regione di Hunan. Egli teneva talmente alla loro condizione di lavoratori che aumentò da 12 a 18 ore l'orario medio e dimezzò il salariato al 99% dei manovali. Considerato che lo stesso Mao costituiva l'1% degli appartenenti all'associazione, egli era costretto a riservare per sé tutti quei soldi pur di permettere agli altri un lavoro equo e dignitoso.
Prese in seguito parte al torneo del potere indetto da [[Matteo Renzi]], come uno dei combattenti + forti della [[Cina]]
 
Questo gesto di [[benevolenza]] e [[umanità]] gli valse un considerevole premio in oro da parte della sua stessa [[associazione]].
Il fatto che Mao Zedong represse con [[violenza]] ogni sommossa o ribellione è dovuta ovviamente alla iniquità e irriconoscenza dei lavoratori.
Utente anonimo