Mani pulite: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
{{Cit|BUM!|La pistola di [[Raul Gardini]] prepara la sua arringa difensiva}}
{{Cit|BUM!|La pistola di [[Raul Gardini]] prepara la sua arringa difensiva}}


{{Cit|Volevo tranquillizzare tutti dicendo che questo processo mi riguarda e si chiama così proprio perché io sono pulito. Sono stato frainteso!|[[Silvio Berlusconi]]}}[[File:Berlusconi con le mani alzate.jpg|350px|thumb|right|Silvio mostra la prova definitiva della sua totale estraneità ai fatti.]]
{{Cit|Volevo tranquillizzare tutti dicendo che questo processo mi riguarda e si chiama così proprio perché io sono pulito. Sono stato frainteso!|[[Silvio Berlusconi]]}}[[File:Berlusconi con le mani alzate.jpg|350px|thumb|right|Silvio mostra la prova definitiva della sua totale estraneità ai fatti. Visto come sono pulite?]]
Il termine '''Mani pulite'' deriva dal soprannome di [[Ponzio Pilato]] un prefetto romano maniaco dell'igiene. Mani pulite è stato uno dei maggiori scandali (forse il più grande) dei nostri tempi, nonché lo slogan dei [[Tronky]]. Un inchiesta iniziata nel [[1783]] e finita nel [[1995]] portò alla luce traffici di caramelle e riviste osé fra le sale di [[Parlamento|Montecitorio]] che per anni avevano nuociuto alla salute e all'integrità dello stato: ma grazie a un gruppo di giudici, guidati dal gip di Mestre [[Antonio Di Pietro]], tali traffici vennero ben presto fermati e passati in mano alla nuova, pulita classe politica.
Il termine '''Mani pulite'' deriva dal soprannome di [[Ponzio Pilato]] un prefetto romano maniaco dell'igiene. Mani pulite è stato uno dei maggiori scandali (forse il più grande) dei nostri tempi, nonché lo slogan dei [[Tronky]]. Un inchiesta iniziata nel [[1783]] e finita nel [[1995]] portò alla luce traffici di caramelle e riviste osé fra le sale di [[Parlamento|Montecitorio]] che per anni avevano nuociuto alla salute e all'integrità dello stato: ma grazie a un gruppo di giudici, guidati dal gip di Mestre [[Antonio Di Pietro]], tali traffici vennero ben presto fermati e passati in mano alla nuova, pulita classe politica.