Mandolino: differenze tra le versioni

sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(29 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Mandolino.jpg|300px|thumb|rightminiatura|Un mandolino in tutto il suo italico splendore.]]
{{Cit|Che cazzo è un mandolino?|Italiano su luoghi comuni italianimedio}}
{{Cit|Mafiè, spagettì et mandolinò|Francese su luoghi comuni italiani}}
{{Cit|Mafien, zpaghetten und mandởlinen|Tedesco su luoghi comuni italiani}}
{{Cit|Che cazzo è un mandolino?|Italiano su luoghi comuni italiani}}
{{Cit|Non so cosa sia e francamente non me ne importa nulla!|[[Pier Paolo Pasolini]] su mandolino}}
 
Il '''mandolino''' è una banalissima chitarra, ma costruita a [[Napoli]]. Viene suonato con sadismo, al fine di disturbare il più possibile il cantante. È lo strumento-chiave per suonare tarantelle, tarante, tariffe, tarocchi, ecc. e per percuotere la testa degli altri strumentisti quando sbagliano.
 
== Caratteristiche ==
Il '''mandolino''' è una banalissima chitarra, ma costruita a [[Napoli]]. Principale ed unico distinguo del mandolino rispetto alla chitarra è la cassa di risonanza rotonda e più piccola, al fine di risparmiare sul legno.
Principale ed unico distinguo del mandolino rispetto alla chitarra è la cassa di risonanza rotonda, più piccola e a forma di culetto, al fine di risparmiare sul legno. La cassa è formata da nove o undici doghe, che vengono piegate ponendole sulla sedia sotto il deretano in modo che prendano la forma del culo.
In cima porta un "paletta" per fissare le corde ed anche per raccogliere la segatura. Sulla tavola armonica porta un buco, la "bocca", che una volta era tonda, ma per evitare che i mandolinisti ne abusassero fu resa ellittica, in modo che il "coso" degli strumentisti ci andasse largo (infatti non esistono peni a sezione ellittica).
 
== Storia ==
[[File:Urlo di Munch con mandolino.JPG|thumb|right|[[Apicella]] scopre con stupore l'esistenza del mandolino.]]
In una calda sera d'estate, Gennaro (sempre sia lodato)Pescatori stava malmenando suosua figliomoglie con un grosso mestolo in legno, e, ascoltando il suono musicale prodotto dal legno nel cozzare su quella [[testa di cazzo|zucca vuota]]. Quando ad un certo punto, per una curiosa ed alquanto misteriosa associazione d'idee, si chiese se non avesse potuto produrre un suono migliore con delle corde attaccate. Dopo vari tentativi d'attaccare delle corde alla bocca deldella figlio<ref>Si scoprì successivamente che si trattava del figlio del vicino.</ref>moglie, capì ch'era meglio provare ad attaccarle al mestolo. Gennaro (ode e gloria) riflettèrifletté circa mezzoramezz'ora su quale fosse il lato migliore su cui attaccare le corde, ede infine optò per quello concavo. <br>
Il '''mandolino''' nasce a [[Napoli]] nell'anno che più vi aggrada, ad opera di '''Gennaro Pescatori''' (Vergine e Martire). Gennaro aveva una piccola [[Geppetto|bottega di falegname]], nella quale intagliava per lo più orologi a cucù, [[Pinocchio|burattini di legno]] ed [[iPhone]]{{citnec}}.<br>
In una calda sera d'estate Gennaro (sempre sia lodato) stava malmenando suo figlio con un grosso mestolo in legno, ascoltando il suono musicale prodotto dal legno nel cozzare su quella [[testa di cazzo|zucca vuota]]. Quando ad un certo punto, per una curiosa ed alquanto misteriosa associazione d'idee, si chiese se non avesse potuto produrre un suono migliore con delle corde attaccate. Dopo vari tentativi d'attaccare delle corde alla bocca del figlio<ref>Si scoprì successivamente che si trattava del figlio del vicino.</ref> capì ch'era meglio provare ad attaccarle al mestolo. Gennaro (ode e gloria) riflettè circa mezzora su quale fosse il lato migliore su cui attaccare le corde, ed infine optò per quello concavo. <br>
Una volta che ne furono aumentate le dimensioni e venne diffuso, questo strumento {{falso|sarà presente nelle principali corti europee}}, come zuppiera da cocktail.<br Riscoperto/> da [[Apicella]] intorno agli [[anni '80]], divenne subito rappresentante dell'[[Italia]] nel [[mondo]], come simbolo di cultura e basso artigianato.
Riscoperto da [[Apicella]] intorno agli [[anni '80]], divenne subito rappresentante dell'[[Italia]] nel [[mondo]], come simbolo di cultura e basso artigianato.
 
== Suonare il mandolino ==
Per quanto possa sembrare strano imparare a suonare il mandolino è estremamente difficile;, ma nonfortunatamente perchéla implichitecnica difficoltàè avenuta livelloin tecnico,aiuto quantodegli perchéstrumentisti: [[nessuno]]per ormaifare savibrare cosail siabraccio, unin mandolino,modo eda quindiottenere nessunoil potràtrillo, insegnarvigli astrumentisti suonarlo.ricorrono alla corrente Tuttaviaelettrica, graziecioè adalla alcuneintroduzione pitturedi rupestriun rinvenuteelettrodo nellache, [[metropolitana]]erogando ditensione [[Milano]]a 220 Volt, iprovoca [[Ricercatoriun Oral-B|nostriattacco esperti]]epilettico sonoe statiun inautomatico gradomovimento didel ricostruirebraccio. leMa dinamichegli distessi basestrumentisti pertengono l'utilizzosegreto diil questoposto strumentodove introducono l'elettrodo.<br>
Pare che esso vada suonato da seduti, con il manico rivolto a sinistra come le tradizionali chitarre; vi sono però alcune differenze: gli accordi vanno impostati utilizzando il piede sinistro, per pizzicare le corde ci vuole una schedina sim usata come plettro e, cosa fondamentale e più importante di tutte, bisogna esercitare la professione di pizzaiolo o di gondoliere per suonare un mandolino con successo.
 
PareIl chemandolino esso vadaviene suonato dastando seduti, conin modo che l'elettrodo per il trillo non sfugga dalla sua sede, il manico rivolto a sinistra. comeRispetto lealle tradizionali chitarre;, vi sono però alcune differenze: gli accordi vanno impostati utilizzando il piede sinistro, per pizzicare le corde ci vuole una schedina sim usata come plettro e, cosa fondamentale e più importante di tutte, bisogna esercitareinnestare la professionespina didell'elettrodo pizzaiolonella opresa di gondoliere per suonare un mandolino con successocorrente.
[[File:Spartito di musica.jpg|thumb|center|500px|Spartiti base per <s>[[pianoforte]]</s> mandolino.]]
 
[[File:Spartito di musica.jpg|thumb|center|500px|Spartiti base per <sdel>[[pianoforte]]</sdel> mandolino.]]
 
== Il mandolino all'estero ==
[[File:Pulcinella con pizza e mandolino.jpg|thumb|right|Per le città italiane si possono vedere grandi quantità di questi individui.]]
Nonostante in Italia siano molto più popolari cose come la [[corsa]] coi sacchi, lo schiaffo del soldato e il [[congiuntivo]]<ref>Riposi in pace.</ref>, siamo conosciuti all'estero come portatori sani di questo ridicolo strumento. Nessuno sa come abbia avuto origine tutto questo;, fatto sta che per [[chiunque]], all'infuori degli italiani, è scontato che un italiano possegga e sappia suonare un mandolino così come un [[bambino]] sappia dire [[cacca]]. <br>
Al fine di chiarire questo equivoco, sul sito del Ministero per i Beni Culturali ([[A nessuno importa|www.anessunoimporta.it]]), è stato lanciato un appello: sono stati offerti [[Millemila|1'0001000]]€ a [[chiunque]] fornisca informazioni utili all'identificazione del possessore di un mandolino. Finora nessuno ha risposto all'appello<ref>Escludendo 3 avvistatori ditre [[Fanatico degli UFO|fanatici degli UFO]] e [[Vittorio Feltri]]</ref>.
 
== Il mandolino oggi ==
In data odierna il mandolino può vantare monumenti in 738 comuni italiani, 30 edizioni del festival internazionale del mandolino, 2due canti a lui dedicati nella [[Divina Commedia]], 5cinque stelle nellasulla guida del Gambero Rosso e {{falso|la fiducia del 68% degli italiani|t=Parola di Papi Silvio.}} <ref>Anche se i magistrati comunisti cercano di sovvertirne il potere.</ref>. Questi [[Balle atomiche|dati ufficiali]] sono stati forniti dal Centro Ricerche Statistiche Alcolisti Anonimi Congoniani.<br>
 
Per le malelingue invece il mandolino è un oggetto dimenticato da [[Dio]] e deve la sua notorietà unicamente al fatto che gli stereotipi non stanno al passo coi tempi. Il mandolino comunque, al di là del dibattito, mantiene la sua dignità di simbolo nazionale e oggi ha trovato il suo posto nel mondo della [[musica]] come fermacarte.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Il mandolino è uno strumento a fiato.
*Le corde possono essere in ferro o in [[pasta]] da spaghetti.
Line 36 ⟶ 38:
*Sulla [[Luna]] c'è un cratere a forma di mandolino.
*[[Jimmy Page]] ha composto Starway to Heaven usando un mandolino.
*[[Maurizio Costanzo]] arrotonda la magra pensione dando ripetizioni di mandolino a domicilio.
*[[Yngwie Malmsteen]] e [[Slash]] non sanno suonare la chitarra, ma solo il mandolino.
*L'intro della celeberrima "A whiter shade of pale" dei Procol Harum è suonato al mandolino,opportunamente distorto,tecnica poi ripresa dalla [[PFM]] per il celeberrimo brano "Impressioni di settembre".
 
== Voci correlate ==
*[[Chitarra]]
*[[Basso elettrico]]
*[[Musica]]
*[[Italia]]
 
== Note ==
{{note}}
<references/>
 
 
{{strumentimusicali}}
{{Portali|Musica}}
[[categoria:strumenti musicali]]
 
[[Categoria:Napoli]]
[[categoriaCategoria:strumentiStrumenti musicali]]