Mamelucchi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 23: Riga 23:


== Formazione e disciplina ==
== Formazione e disciplina ==
[[File:tappeto mamelucco.jpg|left|thumb|252px|Il comodo [[tappeto]] mamelucco. La particolare forma, permetteva la ''"[[sodomia]] a incrocio"'' (posizione 78 del [[Kama Sutra]]) durante la preghiera.]]
[[File:tappeto mamelucco.jpg|right|thumb|252px|Il comodo [[tappeto]] mamelucco. La particolare forma, permetteva la ''"[[sodomia]] a incrocio"'' (posizione 78 del [[Kama Sutra]]) durante la preghiera.]]
Fin da piccoli entravano in scuole (''tibàq''), dove veniva impartito loro un {{citnec|puntuale addestramento alle arti belliche}} e alla [[Pecorina|ferrea disciplina]], da parte di istruttori [[eunuco|eunuchi]], ai quali i Mamelucchi restavano poi sempre legati da [[froci|sentimenti di rispetto cameratesco]]. <br />
Fin da piccoli entravano in scuole (''tibàq''), dove veniva impartito loro un {{citnec|puntuale addestramento alle arti belliche}} e alla [[Pecorina|ferrea disciplina]], da parte di istruttori [[eunuco|eunuchi]], ai quali i Mamelucchi restavano poi sempre legati da [[froci|sentimenti di rispetto cameratesco]]. <br />
I lunghi anni di "addestramento" non prevedevano licenze o capatine in un [[bordello]], per questo la [[sodomia]] era molto praticata. Il ruolo di [[passivo]] veniva attribuito a chi perdeva a carte, questo alla lunga rendeva i mamelucchi abili giocatori di [[briscola]] e [[scopone scientifico]].
I lunghi anni di "addestramento" non prevedevano licenze o capatine in un [[bordello]], per questo la [[sodomia]] era molto praticata. Il ruolo di [[passivo]] veniva attribuito a chi perdeva a carte, questo alla lunga rendeva i mamelucchi abili giocatori di [[briscola]] e [[scopone scientifico]].