Mamelucchi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 17: Riga 17:
# disporre di uomini che non avessero alcun legame con le [[mafia|strutture di potere]] (il contrario di [[Vittorio Mangano]] per capirci)
# disporre di uomini che non avessero alcun legame con le [[mafia|strutture di potere]] (il contrario di [[Vittorio Mangano]] per capirci)
# poterli sopprimere all'occorrenza senza troppe conseguenze legali (come capita sempre con i delitti di [[mafia]]).
# poterli sopprimere all'occorrenza senza troppe conseguenze legali (come capita sempre con i delitti di [[mafia]]).
I mamelucchi costituirono a lungo la più efficiente forza di [[cavalleria|cavalieri]] del [[Islam|mondo islamico]], in grado di infliggere l'unica sconfitta alle [[Impero mongolo|armate mongole]] di Hülegü nel corso dello [[guerra|scontro]] di ʿAyn Jālūt il [[3 settembre]] [[1260]]. La battaglia rappresenta un mirabile esempio di <s>[[botta di culo]] esagerat</s> [[strategia militare]] (i maliziosi sostengono che fu una mega-bojata [[mongolo|mongola]]), ancora oggi studiata dai [[Marine|Marines]] e descritta nel [[Manuale delle giovani marmotte]].
I mamelucchi costituirono a lungo la più efficiente forza di [[cavalleria|cavalieri]] del [[Islam|mondo islamico]], in grado di infliggere l'unica sconfitta alle [[Impero mongolo|armate mongole]] di Hülegü nel corso dello [[guerra|scontro]] di ʿAyn Jālūt il [[3 settembre]] [[1260]]. La battaglia rappresenta un mirabile esempio di {{s|[[botta di culo]] esagerat}} [[strategia militare]] (i maliziosi sostengono che fu una mega-bojata [[mongolo|mongola]]), ancora oggi studiata dai [[Marine|Marines]] e descritta nel [[Manuale delle giovani marmotte]].
[[File:guerrieri mamelucchi.jpg|right|thumb|232px|Due mamelucchi tentano di capire il funzionamento del lūpark, creduto un tipico [[clarinetto]] egizio.]]
[[File:guerrieri mamelucchi.jpg|right|thumb|232px|Due mamelucchi tentano di capire il funzionamento del lūpark, creduto un tipico [[clarinetto]] egizio.]]
I mamelucchi furono però restii ad accettare l'uso del lūpark (la [[lupara]] egizia). Durante l'addestramento, tentavano di soffiare nei buchi delle [[canna|canne]] credendola un [[clarinetto]], poi pigiavano un piccolo uncino vicino al manico e restavano [[suicidio|molto contrariati]], soprattutto i commilitoni, che dovevano togliere i pezzetti di cervello dai loro pennacchi.<br />
I mamelucchi furono però restii ad accettare l'uso del lūpark (la [[lupara]] egizia). Durante l'addestramento, tentavano di soffiare nei buchi delle [[canna|canne]] credendola un [[clarinetto]], poi pigiavano un piccolo uncino vicino al manico e restavano [[suicidio|molto contrariati]], soprattutto i commilitoni, che dovevano togliere i pezzetti di cervello dai loro pennacchi.<br />
Riga 32: Riga 32:


== Spada mamelucca ==
== Spada mamelucca ==
[[File:brambilla tarocco.jpg|left|thumb|182px|La carta ''Ak lūtah'', che rappresentava la <s>mignot</s> spesa imprevista. Nella mano, lo scettro di Sāmarrāʾ (preso a modello per un vibratore degli anni 70).]]
[[File:brambilla tarocco.jpg|left|thumb|182px|La carta ''Ak lūtah'', che rappresentava la {{s|mignot}} spesa imprevista. Nella mano, lo scettro di Sāmarrāʾ (preso a modello per un vibratore degli anni 70).]]
[[File:spada mamelucca.jpg|right|thumb|252px|Lo sapevate che la spada mamelucca è oggi in dotazione agli ufficiali degli U.S. [[Marines]]? No dico, uno non considera il mamelucco e lui ti sorprende... [[Sapevatelo]]!! Su Nonciclopedia]]
[[File:spada mamelucca.jpg|right|thumb|252px|Lo sapevate che la spada mamelucca è oggi in dotazione agli ufficiali degli U.S. [[Marines]]? No dico, uno non considera il mamelucco e lui ti sorprende... [[Sapevatelo]]!! Su Nonciclopedia]]
La [[spada]] mamelucca è una [[sciabola]] con [[elsa]] a [[croce]]. L'arma deriva dalla shamshir di [[Persia]] e dal kilij, la [[scimitarra]] dei [[Turchia|Turchi]], ma presenta una [[lama]] decisamente meno curva, a metà tra la linea occidentale e quella ''Maginot''.<br />
La [[spada]] mamelucca è una [[sciabola]] con [[elsa]] a [[croce]]. L'arma deriva dalla shamshir di [[Persia]] e dal kilij, la [[scimitarra]] dei [[Turchia|Turchi]], ma presenta una [[lama]] decisamente meno curva, a metà tra la linea occidentale e quella ''Maginot''.<br />