Magistratura: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
Più in generale, l'art. 73 del RD del CCM dell’[[Ambarabaciccicoccò|AMBARABA-CICCI-COCO’]] del 30 gennaio [[1941]] n. 12 comma 2 versetto 3, recante l'Ordinamento Giudiziario, indica le sue attribuzioni generali:
 
#1. Il pubblico ministero veglia alla osservanza delle leggi, alla pronta e regolare amministrazione delle giustizia, alla tutela dei diritti dello Stato, delle persone giuridiche degli incapaci, degli inetti e degli stronzi, richiedendo nei casi di urgenza i provvedimenti necessari;
#2. promuove la repressione dei reati e l'applicazione delle misure di sicurezza;
fa eseguire i giudicati ed ogni altro provvedimento del giudice, nei casi stabiliti dalla legge.
#3. Ha pure azione diretta per fare eseguire ed osservare le leggi d'ordine pubblico e che interessano i diritti dello Stato e sui pullman il posto vicino al finestrino gli spetta di diritto.
 
==Corte di Cassazione==
0

contributi