Magistratura: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
 
==Tipi di sentenze==
Dopo essersi riuniti nell’ex locale docce orapoi adibito a camera di consiglio (perché i fondi alla Giustizia sono un po’ scarsetti) i giudici della Corte di Cassazione escono in fila indiana per incutere timore e intanto canticchiano il motivetto dei Settesette nani.:
 
{{quote|Aihò- Aihò, andiamo a sentenziar...|}}
 
Le sentenze possibili sono:
*'''ricorso accolto:''' Lala Cassazione ti dà ragione e ti permetterepermette di portare a casa un premio a scelta tra un frigorifero[[frigo a pedali]], una lavastoviglie e un ferro sa stiro.
*'''ricorso respinto:''' Lala Cassazione rigetta il ricorso e malediceti tuttifa iun tuoimazzo morticosì per averle fatto perdere tempo. Nel frattempo un giudice fuori ti sta fottendo le spazzole dei tergicristalli un po’ per punizione, un po’ perché se vai vedendo se la passano peggio di te.
*'''dichiarazione di improcedibilità o inammissibilità o una qualsiasi parola difficile che finisca in –ilità:''' stavolta l’hai fatta grossa, la Cassazione gioca il jolly e non procede. In questi casi non si capisce bene che succede, non lo sanno neanche i giudici, ma spesso per giustificare questa loro scelta si appellano a qualche articolo inventato per l’occasione (articolo [[settordici]] comma [[trettro]], articolo centozero comma qualunque, articolo degli articoli),; vallo a provare poi, che quell’articolo non esiste.
 
 
[[Categoria:Giurisprudenza]]
0

contributi