Magica magica Emi: differenze tra le versioni

m
Wedhro ha spostato la pagina Magica Magica Emi a Magica magica Emi tramite redirect
m (Wedhro ha spostato la pagina Magica Magica Emi a Magica magica Emi tramite redirect)
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:MagicaEmiLogo.png|miniatura|Il logo orribilmente anni '80]]
{{anime}}
{{cit2q|Era più originale la mia [[lambretta]] col motore 850.|[[Pier Paolo Pasolini]] sulla trama di ''Magica magica Emi.''}}
 
'''''Magica magica Emi''''' (titolo originale '''魔法のスターマジカルエミ''', letteralmente ''[[Bruce Lee|L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente]]'') è un [[anime]] del [[1985]], in cui si ritrovano la magia di ''[[Memole dolce Memole]]'', i colpi di scena di [[Wile Coyote e Beep Beep|Wile Coyote]], la morale di ''[[South Park]]'' e la tenerezza di ''[[Ken il guerriero]]''. [[In altre parole]] si tratta di un pastrocchio che puzza di [[déjà vu|già visto]] come una [[scoreggia]] di [[Bombolo]].
{{cit2|Era più originale la mia [[lambretta]] col motore 850.|[[Pier Paolo Pasolini]] sulla trama di Magica magica Emi.}}
{{wikipedia}}
 
==Trama==
'''Magica magica Emi''' (titolo originale '''魔法のスターマジカルエミ''', letteralmente ''[[Bruce Lee|L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente]]'') è un [[anime]] del [[1985]], in cui si ritrovano la magia di [[Memole dolce Memole]], i colpi di scena di [[Wile Coyote e Beep Beep|Wile Coyote]], la morale di [[South Park]] e la tenerezza di [[Ken il guerriero]]. [[In altre parole]] si tratta di un pastrocchio che puzza di [[déjà vu|già visto]] come una [[scoreggia]] di [[Bombolo]].
 
==Intreccio==
{{trama}}
 
===Antefatto credibile ed articolato come una dichiarazione di [[Paolo Bonaiuti]]===
Line 22 ⟶ 21:
 
La sera stessa Mai, come di consueto, partecipa allo spettacolo della compagnia di famiglia come facchina quando, mentre il nonno sta segando in due la consorte, Topo entra in scena e pianta un punteruolo in una [[caviglia]] rimasta fuori dalla [[scatola]]. Subito dopo, la [[contorsionista]] rinchiusa nel contenitore esce bestemmiando in [[Lingua ceca|ceco]] e prova ad assestare un [[calcio]] al peluche semovente, facendo partire una [[scarpa]] che manca Topo ma colpisce in pieno volto l'anziano, la cui [[sega]] schizza ad altezza d'uomo lungo tutta la galleria scalpando cinque spettatori. Mentre l'esibizione sembra ormai incanalarsi verso un esito tale da far sembrare un [[risultato dignitoso]] l'[[guerra del Vietnam|intervento americano in Vietnam]], Topo prende da parte Mai invitandola a pronunciare l'immortale formula magica:
{{quoteq|Pampulu, pimpulu, parim pampùm!|Ma quale [[plagio]], è solo che questa formula magica si trova anche in un altro anime, tutto qua.}}
[[File:Mai e Topo di Magica magica Emi.jpg|right|thumb|150px|Mai indispettita dopo l'ennesima cagata di Topo sulla sua maglietta.]]
{{quote|Pampulu, pimpulu, parim pampùm!|Ma quale [[plagio]], è solo che questa formula magica si trova anche in un altro anime, tutto qua.}}
 
Appena proferite queste parole, Mai inizia a volteggiare in un turbinio di bolle apparse dal nulla e si ritrova trasformata in una ventenne dall'aspetto improponibile: capelli verde [[cetriolo]] rancido, fiocco proveniente da una [[cesta natalizia]] vecchia di sei anni, panciera coi bottoni indossata a mo' di camicia, farfallino da [[portiere d'albergo]] del [[Monopoli]], [[guanti]] ascellari, calzamaglia lilla di una pacchianeria tale da essere stata scartata persino da [[Lady Gaga]], mutandoni rosa banditi in 23 paesi perché comprovata causa d'[[impotenza]] fulminante e gonnellino giallo di [[foggia]] analoga a un asciugamano da [[bidet]]. A complemento di siffatta tenuta, in grado di ridimensionare l'impatto visivo di un [[ecomostro]], si materializzano inoltre [[cappello a cilindro]] e [[bacchetta magica]] identici a quelli in palio alla [[pesca di beneficenza]] della [[festa dell'Unità]] di Yokohama.
Line 47 ⟶ 45:
Tuttavia, proprio a questo punto la produzione fa sapere di aver terminato i fondi a disposizione per il completamento dell'opera e di dover consegnare anche le serie intere di [[Pollyanna]] e [[David Gnomo]] entro una settimana prima, pena il [[licenziamento]] in blocco dei realizzatori in virtù dell'[[articolo 18]] giapponese, che prevede per i lavoratori inadempienti l'[[harakiri]]. Lo stato di spaesamento degli sceneggiatori è tale che i due episodi successivi alla notizia consistono nella messa in onda di alcune scene tagliate da [[I cinque samurai]] e di un'ora di [[monoscopio]], dopodiché i poveri autori imbastiscono in qualche modo un finale talmente affrettato che negli ultimi fotogrammi sono ancora visibili [[cancellazione|cancellazioni]], sgorbi e minacce di [[morte]] alla produzione.
 
Poco dopo la trionfale serie di esibizioni e l'incasso delle prime [[fattura|fatture]], infatti, i nonni di Mai comunicano la loro intenzione di sciogliere la compagnia, adducendo motivazioni [[paradosso|paradossali]] quali il non aver più nulla da insegnare a degli allievi che solo due giorni prima hanno imparato ad [[ManualiNonbooks:Allacciarsi le scarpe|allacciarsi le scarpe]] e l'accoglimento dopo decenni delle loro domande per la [[pensione d'invalidità]]. L'ultimo show viene fissato per la sera di [[Capodanno]], subito dopo aver finito di scolare il [[cotechino]], e l'affluenza prevista obbliga gli organizzatori a tenere l'evento all'[[aeroporto]] internazionale di [[Tokyo]], più precisamente presso lo sportello reclami.
 
Mai comprende dunque di non poter più sperare di [[eredità|ereditare]] l'accademia di prestidigitazione e piomba nella più completa disperazione, e a nulla valgono i ripetuti tentativi di Koganei di convincerla a riciclarsi in televisione sulle orme del [[mago Forrest]] e di [[Anna Maria Galanti]]: nonostante le promesse di poter triplicare il suo ingaggio grazie alla notorietà acquisita e all'aiuto di una [[mitragliatrice]] sotto la calzamaglia, nonché di faraonici benefit comprendenti [[elicottero]] privato, un costume nuovo con [[perizoma]] e [[autoreggenti]] e l'abbonamento a vita a [[Top Girl]], Mai decide irremovibilmente di rinunciare ai suoi poteri. Nella sua scelta è spalleggiata dal fedele Topo, che la invita a riflettere sulla caducità della fama ottenuta tramite la magia con queste parole:
 
{{quoteq|Dannata parassita, io ti permetto di fare i soldi e tu in cambio mi dai solo un paio di scatolette di [[Simmenthal]] che fai sparire dalla mensa dei poveri. Trovati un [[lavoro]] una buona volta!}}
[[File:Magica Emi con occhiali da sole incommentabili e sguardo da maiala.jpg|right|thumb|150px|La prestigiatrice nelle vesti di testimonial degli occhiali firmati [[Lapo Elkann]].]]
Si arriva dunque all'esibizione conclusiva dei Magic Harry, che mettono in mostra il meglio di sé riuscendo per la prima volta ad indovinare la [[carta]] scelta casualmente da uno spettatore, una [[Visa]]. La scena quindi è tutta per Emi, che si congeda con uno spettacolo mirabolante in cui:
Line 63 ⟶ 61:
 
Al termine dell'esibizione Emi, a grande richiesta del pubblico, moltiplica lo [[spumante]] e il [[panettone]], dopodiché lancia il tradizionale [[trenino]] e, alle prime note dell'immancabile [[Disco Samba]], svanisce definitivamente dietro le quinte diretta di gran carriera verso il [[bagno]]. La verità sulla sua identità si rivela a tutti quando, qualche minuto più tardi, Mai torna sul palco con una [[sgommata]] sulla [[gonna]] visibile dal [[satellite]].
 
{{finetrama}}
 
==Personaggi==
Line 125 ⟶ 121:
Va tuttavia rimarcato che il figlio del futuro [[premier]] ha onorato la scommessa persa, diventando editore de [[Il Giornale]] e facendosi fotografare in numerose occasioni nell'atto di leggerne una copia, tenendolo sempre sottosopra.
 
==SiglaVoci correlate==
 
{{YoutubeVideo|iGuJpbb6cWo|position=center}}{{Spazio|all=1}}
 
==Altre voci magiche==
 
*[[L'incantevole Creamy]]
*[[Evelyn e la magia di un sogno d'amore]]
*[[Sandy dai mille colori]]
*[[È quasi magia Johnny]]
*[[Puella Magi Madoka Magica]]
*[[Manuali:Diventare un prestigiatore]]
*[[Silvan]]
*[[Mago do Nascimento]]
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
 
==Collegamenti esterni==
* [https://www.youtube.com/watch?v=iGuJpbb6cWo&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fnonciclopedia.org%2F&feature=emb_imp_woyt la sigla]
 
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
 
[[Categoria:MaghiStregoni immaginari]]
[[Categoria:Anime e manga]]
[[Categoria:Maghi]]