Mafia Capitale: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 5:
{{cit2|Roma caput mafiae.|Che la capitale fosse gestita dalla mafia è risaputo [[Età imperiale di Roma|dai tempi di Cesare]], ma nessuno ha mai fatto nulla}}
{{cit2|I [[Italiano medio|soliti italiani]]: [[pizza]], [[mafia]] e [[mandolino]]!|Un [[turista tedesco]] indignato su Mafia Capitale.}}
{{cit2|A matricianaL'amatriciana se fa cor guanciale o c'a pancetta?|Domanda di iniziazione per i nuovi membri di Mafia Capitale}}
{{cit2|Niente viddi e niente sacc'.|[[Ignazio Marino|Ignaro Marino]] su Mafia Capitale}}
 
L'antefatto è in apparenza insignificante: un bambino denuncia ai [[carabinieri]] il furto della merendina. Le solerti indagini effettuate dagli uomini dell'Arma portano a scoperchiare un autentico [[vaso di Pandora]]: '''Mafia Capitale'''.<br />Al culmine delle indagini emerge l'esistenza di un universo parallelo, detto "Mondo di Mezzo", nel quale assurgono a sistema la corruzione, il malaffare, la collusione tra politici e mafiosi, tra imprenditori e mafiosi, tra artisti e mafiosi, tra sportivi e mafiosi, tra mafiosi e mafiosi. Maledetti mafiosi! Hanno distrutto la [[mafia]]!
'''Mafia capitale''' è una presunta cosa non meglio definita che secondo [[Giuliano Ferrara]] è un'invenzione dei [[grillini]].
In realtà, è l'[[Italia]] stessa ad essere una [[Terra di Mezzo]], solo che anche [[Ganjalf]] prende mazzette da [[Sauron]], e i carabinieri possono vantarsi di aver [[Manuali:Scoprire l'acqua calda|scoperto l'acqua calda]].
 
{{primapagina|9 nov 2015}}
L'antefatto è in apparenza insignificante: un bambino denuncia ai [[carabinieri]] il furto della merendina. Le solerti indagini effettuate dagli uomini dell'Arma portano a scoperchiare un autentico [[vaso di Pandora]]: '''Mafia Capitale'''.<br />Al culmine delle indagini emerge l'esistenza di un universo parallelo, detto "Mondo di Mezzo", nel quale assurgono a sistema la corruzione, il malaffare, la collusione tra politici e mafiosi, tra imprenditori e mafiosi, tra artisti e mafiosi, tra sportivi e mafiosi, tra mafiosi e mafiosi., Maledettirivelando mafiosi!una Hannodrammatica distruttoinfiltrazione lamafiosa nella [[mafia]]!. Si giungerà infine alla conclusione che [[Nonbooks:Scoprire l'acqua calda|non c'è alcuna differenza fra Mafia Capitale e il resto d'Italia]].
 
== I fatti ==
[[File:Gianni Alemanno sfoglia margherita.jpg|left|thumb|250px|Parentopoli era solo l'antipasto.]]
Mafia Capitale ha un atto di nascita, un vero e proprio "manifesto programmatico" deciso il [[13 dicembre]] [[2012]] in un bar. [[Massimo Carminati]] e Riccardo Brugia, due individui che stanno all'onestà quanto un diabetico alla meringata, realizzano che per avere soldi pubblici occorre dare mazzette ai politici. Questi due [[ManualiNonbooks:Guida del perfetto supercattivo|perfetti supercattivi]] sono in compagnia di altre persone che avrebbero dovuto esclamare in coro: ''"Embè?!"'' ma non l'hanno fatto e questo la dice lunga sul loro [[QI|quoziente intellettivo]].<br />Salvatore Buzzi, istruito ad arte dal Carminati, spiega ad un suo collaboratore l'acutissimo disegno criminale:
{{Dialogo2|Salvatore Buzzi|Stamme a sentì: la mucca va foraggiata prima d'esse munta!|Franco Figurelli|Metafora?}}
{{Dialogo2|Salvatore Buzzi|Ma quale metà fòra, ce stanno tutti dentro! Sia de destra che de sinistra.|Franco Figurelli|Ah, ora è chiaro.}}
Line 21 ⟶ 23:
== L'organizzazione ==
[[File:mafia capitale organizzazione.jpg|left|thumb|530px|L'organigramma.]]
* '''Massimo Carminati''': detto "er Cecato", boss dell'organizzazione e nuovo [[Età regia di Roma|Re de Roma]] dopo la caduta de "er Libanese". Se fosse una [[pizza]] sarebbe una 4 formaggi per 4 stagioni capricciose con Nutella e pachino, perché è in grado di accontentare davvero tutti. Infatti, pur essendosi definitivamente calato nel ruolo di criminale incallito, mantiene ottimi rapporti con l'[[CasaPound|estrema destra]], coi [[servizi segreti]], con la [[Banda della Magliana|criminalità romana]], con la [['Ndrangheta]], {{s|<del>coi Casamon}}</del> con gli [[zingari]], coi poliziotti corrotti, con i magistrati corrotti, coi [[Politico|politici corrotti]] e gli imprenditori ansiosi di corrompere. L'ultima volta che ha passato un giorno senza commettere un reato era al [[campeggio]] col padre nel [[1969|'69]], aveva undici anni, ma non stiamo tenendo conto della [[marmotta]] catturata e scuoiata viva. La sua fedina penale ha più pagine della [[Divina Commedia]], ha collezionato condanne per un totale di ''4,8 x 6³'' anni di [[carcere]], ma tra indulti, reati depenalizzati e bonus maternità, ne ha scontati un paio. Gli resta comunque l'interdizione dai pubblici uffici, motivo per cui si serve di altri per intrallazzare con la [[Ente pubblico|pubblica amministrazione]].
* '''Riccardo Brugia''': braccio destro di Carminati. Col boss dai tempi dei [[Nuclei Armati Rivoluzionari|NAR]], quando rapinavano banche per finanziare la lotta armata, disciplina sportiva a metà strada tra il [[wrestling]] e il tiro a segno. Si occupa del deposito armi ed è l'unico che ha la [[patente]] per il [[carro armato]].
* '''Salvatore Buzzi''': presidente della ''Coop 29 giugno'', braccio economico della ghenga. A metà degli anni settanta lavora in [[banca]], senza passamontagna, è un modesto impiegato. Arrotonda trafugando assegni, che incassa successivamente un suo complice: il pregiudicato Giovanni Gargano. Nel [[1980]], durante un acceso diverbio, rifila 34 coltellate al compare. Gargano muore per il dispiacere causato dalle accuse infondate. Buzzi viene condannato stranamente per [[omicidio]], una chiara persecuzione della [[Toga rossa|magistratura politicizzata]]. In carcere si [[Facoltà di Lettere e Filosofia|laurea in Lettere]], ma la sua vera passione sono le funzioni trigonometriche, in particolare è affascinato dalla [[tangente]]. Nel [[1985]] fonda la ''29 giugno'', una coop che si prefigge il reinserimento degli ex galeotti nella società, o comunque nella prima organizzazione criminale che ne faccia richiesta. Nel [[1994]] gli piove addosso una grazia dal Quirinale, entra in contatto con Carminati e inizia il loro sodalizio.
Line 46 ⟶ 48:
 
== Il processo ==
Il processo siha terràinizio il [[5 novembre]] [[2015]] e vedràvede coinvolti, oltre ai componenti della banda, tutti quelli che hanno in qualche modo fatto parte del "sistema", o comunque le persone informate sui fatti. Praticamente un terzo circa della popolazione dell'Urbe. PerGià scongiurareil la[[20 possibilitàluglio]] di[[2017]] moriresi diarriva vecchiaiaa primasentenza dicon vedereun cometotale finisce,di e300 contestualmenteanni finiredi l'articolocarcere, cida siamoinfliggere affidatirigorosamente ad una preview trovata su [[Youtube]] e siamo quindi in grado di anticiparne l'esito.a caso:
[[File:locale sequestrato alla mafia.jpg|right|thumb|280px|Uno dei beni confiscati all'organizzazione.]]
* Khaled El Fitouri: condanna a 15 anni e 3 mesi. Il gracile libico ha confessato di essere a capo dell'organizzazione. Ha commentato la sentenza facendo "okay", con entrambe le mani e i pollici fasciati.
Line 56 ⟶ 58:
* Yehezkel Rosendoren: 2 anni. Condannato per aver esercitato pressioni (per conto della [[lobby ebraica]]) su alcuni esponenti politici di [[CasaPound]].
* Thangod Owobokiri: 8 mesi. Il nigeriano ha confessato in lacrime di essere un [[negro che tenta di venderti i fazzoletti]].
 
I 2 principali imputati (non è possibile farne i nomi per preservarne la privacy offesa da tante calunnie) sono stati invece condannati a andare in appello per farsi dimezzare la pena, per poi farsela indultare, per poi farsela ridurre per buona condotta. In pratica lo Stato italiano gli è debitore di 10 anni di vita in più. I politici coinvolti invece sono stati condannati a tornare a casa loro a giocare coi figli e a trombarsi la moglie, così imparano.
 
=== M'afia o non m'afia? ===
 
Fa scalpore la decisione della X sezione penale di Roma di derubricare il reato di ''associazione di stampo mafioso'' ad ''associazione di volontariato umanitario un pochettino birichino''. Secondo i legali della difesa, il fatto che gli imputati siano del tutto incapaci di produrre un dignitoso [[lingua siciliana|accento siciliano]] è prova sufficiente che non è mafia.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[File:polizia mafia capitale.jpg|right|thumb|380px|Il corpo di polizia della città. A destra: il peculiare fischietto in dotazione e, subito sotto, il "reparto Picciotte" in azione.]]
* Nonostante il fantasioso termine "Mondo di Mezzo" coniato come sempre da quei giornalisti pagati 5 euro al giorno per mettere insieme titoli a caso, non c'è alcuna prova che [[Gandalf]] prenda mazzette da [[Sauron]].
*L'articolo di [[Nonciclopedia]] su Mafia Capitale è più lungo ed esaustivo di quello di [[Wikipedia]]<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Mafia_italiana_e_appalti#Mafia_Capitale</ref>, che sicuramente è al libro paga di Carminati.
*Su Mafia Capitale è uscito anche un film, [[Suburra]]: è una regola inoppugnabile che per ogni cosa esista una versione porno.
*Per favorire il risanamento della città l'ex-sindaco [[Ignazio Marino]] ha messo delle taglie sulla testa dei corrotti, come risultato la popolazione è calata del 66%.
* Durante l'indagine sono emersi forti dubbi sulla regolarità delle assunzioni nel corpo dei [[Vigile urbano|vigili urbani]]. Stranamente, quasi tutti gli agenti erano originari di Bagheria ([[Palermo|PA]]).
== Note ==
* Alfio Rosalia, attuale <del>Comandan</del> ''Mammasantissima'' della polizia municipale, ha difeso le sue scelte: ''"Da quando abbiamo sostituito il fischietto con lo [[scacciapensieri]] le violazioni al codice della strada sono calate del 48%"''.
{{Legginote}}
* Don Vito Scannarza, responsabile ufficio acquisti del comune, ha negato di aver accettato mazzette nell'ambito della fornitura di [[Coppola del nonno|coppole]] e [[Lupara|lupare]]. ''"È una palese minchiata! Non potrei mai chiedere soldi a [[mio cuggino]]!"''
{{Note|2}}
* Nel corso del processo, il giudice Rosanna Ianniello ha vietato agli imputati di uscire a pranzo. Dovranno portarsi un panino in aula o gli verrà contestata l'evasione. Salvatore Buzzi ha commentato la decisione con: ''"Vabbè, l'importante è magnà!"''
 
== Voci correlate ==
Line 75 ⟶ 86:
*[[Trigonometria]]
 
== Note ==
{{Note|2}}
 
{{Squallidità|giorno=08|mese=11|anno=2015|votifavorevoli=4|votitotali=14|argomento=crimine}}
 
[[Categoria:Criminalità organizzata]]
[[Categoria:Roma]]
[[Categoria:Associazioni a delinquereLazio]]
[[Categoria:Politica]]