Maestro: differenze tra le versioni

{{stub}} -> {{S}}
Nessun oggetto della modifica
({{stub}} -> {{S}})
 
(71 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S}}
{{scadenza|20111101155943|note=Torna quando sarai capace di creare un articolo, non c'è bisogno che dica le lacune della pagina|firma={{Utente:Chiavettomane(?)/firma}} 17:59, ott 25, 2011 (CEST)}}
[[File:Solfrizzi Sei Forte Maestro.jpg|thumb|280px|Sei forte Maestro.... ma de che?]]
 
{{Cit2|Buongiorno signor maestro!|Saluto gioviale di tutta la classe, che i maestri si sognano e avviene solo nei film}}
Maestro è la definizione di qualcosa che va oltre il semplice insegnamento. Nei paesini del sud Italia si è soliti salutarsi sollevando un braccio e gridando :" Maestro".
{{Cit2|Yes Master|[[Darth Vader]] si appresta a fare un pediluvio a [[Palpatine]]}}
{{Cit2|Occhio a non provocarmi, sono maestro di Pokémon!|[[Giocatore esperto di Pokémon]] che sta per essere pestato da un [[bullo]]}}
Col termine '''maestro''' si indica una [[professione]] didattica che va oltre il semplice insegnamento.
 
== Descrizione ==
A volte può indicare il capo carpentiere detto anche "Mastro".
Il vero Maestro con la M maiuscola risulta essere una figura mitologica fusione tra il [[musicista]] capobanda, il [[boss]] dei [[muratori]] e quello che insegna nelle [[scuole]]. Egli sa usare [[tromba]] e [[cazzuola]] con la stessa sublime abilità con cui si rivolge ai giovani allievi e ai manovali di cantiere.<br /> Come se non bastasse, vengono alla mente i vari maestri dei [[cartoni animati]] e della [[fantascienza]], dal [[Maestro Splinter|topo di fogna che dispensa consigli a delle tartarughe]] al grande [[Jedi]] salvatore della [[galassia]]. Nei paesi anglosassoni inoltre la parola diventa ''Master'', termine che fa cagare sotto al solo pronunciarla, mentre il suo equivalente nostrano ricorda quel represso di [[Solfrizzi]].<br />
Nei paesini del [[Terronia|sud Italia]] si è soliti salutare sollevando un braccio e gridando: ''Maestro!''. Il saluto può essere accompagnato da un [[sorriso]] beffardo o da un sonoro [[peto]].
 
== Versione [[poser]] ==
Il saluto può essere accompagnato da un sorriso beffardo o anche da un sonoro peto.
 
Con ''maestro'' si può anche appellare sarcasticamente qualcuno che [[Nonbooks:Diventare esperti improvvisati|ha letto e messo in pratica questo manuale]].
[[Categoria:Altri Usi]]
 
==Maestri famosi==
Maestro si intende uno che fa l'espertone per esempio si evince dal modo di dire è arrivato il maestro! ( A volte la frase è seguita da pernacchie e sussurri poco piacevoli)
*[[Maestro Muten]],
*[[Yoda]]
*[[Obi-Wan Kenobi]]
*[[Imperatore Palpatine]]
*[[Shigeru Miyamoto]]
*[[Maestro Mazza]]
*[[Maestro Splinter]]
 
[[Categoria:Altri UsiScuola]]
[[Categoria:Mestieri]]
[[Categoria:Esseri mitologici]]