Madonna Nera: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Vergine Nera di Czestochowska.jpg|miniatura|Madonna nera di Czestochowska. Famosa per lo sgarro sul volto è una delle mete preferite dai nazi-turisti.]]
La '''Madonna Nera''' è una rappresentazione negrofilanerofila della [[Vergine Maria]], ma anche una bestemmia così potente che nemmeno il [[Germano Mosconi|Vate Germano]] ebbe mai l'ardire di invocare, una [[Madonna|pop star di bassa lega]] che ha sbagliato crema antirughe, o un [[prostituta]] di colore senza carta d'identità che soleva battere vicino al Tempio più di 2000 anni fa.
 
Innumerevoli varianti della Madonna Nera sono venerate in ogni parte del globo tranne che a [[CasaPound]]. Se ne sta appollaiata dietro l'altare di moltissime chiese col [[Gesù|Bambinello]] in braccio, che a volte è bianco e a volte nero, cosa sulla quale la [[teologia]] e la [[genetica]] non hanno ancora trovato un compromesso.
Riga 25:
 
=== Crisi di vocazioni ===
Agli albori del [[Cristianesimo]] fu tentata un'adulterazione del prodotto-Madonna a causa della prima crisi di vocazioni registrata dalla nuova religione. Siccome gli [[antichi Romani|Impero romano]] erano troppo ricchi per cagarsi una religione basata sul diventare poveri, il Cristianesimo poteva diffondersi solo fra gli schiavi, che spesso provenivano da paesi più o meno negrineri. Gli artisti avrebbero voluto avere modelle bianche ma ai provini si presentavano solo [[Etiopia|Etiopi]], [[Nigeria]]ne e altre passeggiatrici della Via Aurelia. E quelle dipingevano.
 
=== Fame di fama ===
Riga 35:
[[File:Madonna nera con bambino bianco.jpg|miniatura|Immaginarsi la perplessità di San Giuseppe Nero]]
Secondo questa illuminante testimonianza di Bernardo di Chiaravalle:
{{q|Ho bevuto tre gocce di latte scaturite dal petto della Vergine Nera di Chatillon... ammazza, che schifo! Secondo me era colostro. Qui i casi sono due: o c'è qualcuno che fa scherzi del cazzo, o i Templari devono riconoscere obbedienza alla dinastia fondata da [[Maria Maddalena]] e [[Gesù]]. Ma che sono negrineri intanto teniamocelo per noi.}}
 
Questo saggio, che rappresenta l'apogeo del congetturismo gratuito e della speculazione soggettiva, viene riproposto ciclicamente da vari autori con titoli diversi e fantasiosi ma è sempre quello. Lo studio si pone l'obbiettivo di dare una spiegazione non dimostrabile ma accattivante. Partendo dall'Arte Muratoria dell'Antico Egitto, passando attraverso la [[preistoria]] Ebraica giungendo infine alla vera vita di Gesù che ritroviamo sposato con Maria Maddalena che era zoccola e negra. Anche Gesù era negronero ed ebbero due figli, uno bianco e uno nero. Grazie alla fama donata loro dagli spot coi RingoBoys ''conobbero'' biblicamente parecchie groupies. Tra i loro celebri discendenti ricordiamo [[Barack Obama]], [[Denzel Washington]] e [[Daniele Luttazzi]], un negronero albino. Il [[Concilio di Nicea I]] sbiancò prontamente tutta la faccenda, lasciando come unici ''colorati'' del Nuovo Testamento personaggi marginali come Melchiorre e Baldassarre. Non osarono però taroccare le icone per non incorrere nelle ire dei devoti.
 
=== Inculturazione ===