Ma che oooh: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:




'''Ma che ooooh?!''' è il grido di battaglia del Sommo Vate [[Germano Mosconi]], come sempre alle prese con un fantomatico [[mona]], che non è lo stesso [[quel mona che batte la porta|c-che b-batte e che chiude la porta u-urlando]], bensì produce un fastidioso e insolente rumore, non meglio precisato. Il famoso ''Ma che ooooh?!'' è diventato il simbolo di un modo di pensare, esso infatti esprime tutta la rabbia del povero Germano che si vede protagonista di una lotta all'ultimo [[sangue]] con il mona, un avversario temibile che prende parte da quel momento alla lotta già agguerrita di Germano Mosconi contro [[Gaetano]].
'''Ma che ooooh?!''' è il grido di battaglia del Sommo Vate [[Germano Mosconi]], come sempre alle prese con un fantomatico [[mona]], che non è lo stesso [[quel mona che batte la porta|c-che b-batte e che chiude la porta u-urlando]], bensì produce un fastidioso e insolente rumore, non meglio precisato. Il famoso ''Ma che ooooh?!'' è diventato il simbolo di un modo di pensare, esso infatti esprime tutta la rabbia del povero Germano che si vede protagonista di una lotta all'ultimo [[sangue]] con [[Gaetano]], un avversario temibile che prende parte da quel momento alla lotta già agguerrita di Germano Mosconi contro il [[Mona]].


{{mona}}
{{mona}}