Ma anche no: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1072111 di El Pampa (discussione))
Riga 26: Riga 26:
[[File:Bill_Kaulitz3.jpg|left|200 px|thumb|Costui è un uomo. Ma anche no.]]
[[File:Bill_Kaulitz3.jpg|left|200 px|thumb|Costui è un uomo. Ma anche no.]]
Il '''ma anche no''' venne utilizzato per la prima volta dagli [[Uomo|uomini]] delle caverne, quando venne affermato un qualcosa che seppur per la sua veridicità nascondeva una propria forma negativa. E nascondeva anche delle false verità. E pure la bronchite, che sterminò poi i [[Dinosauro|dinosauri]]. Ma anche no, poiché non ci sono certezze su questo. [[No|O forse sì?]]
Il '''ma anche no''' venne utilizzato per la prima volta dagli [[Uomo|uomini]] delle caverne, quando venne affermato un qualcosa che seppur per la sua veridicità nascondeva una propria forma negativa. E nascondeva anche delle false verità. E pure la bronchite, che sterminò poi i [[Dinosauro|dinosauri]]. Ma anche no, poiché non ci sono certezze su questo. [[No|O forse sì?]]


Si pensa che il '''ma anche no''' venne usato nel capolavoro di [[Maccio Capatonda]] dopo una collaborazione attuata dallo stesso e dai detentori dei diritti del '''ma anche no''', la cosiddetta Maanchenonesiste Corporation S.p.a.r.a.t.i.i.n.f.r.o.n.t.e. Esseerreelle TAV UMP MP5 SVD RPG AWP GRRRRRR.
Dopo l'uscita del [[capolavoro]], tutti i fan accaniti del ''ma anche no'' sono stati licenziati dai loro superiori per aver risposto alle loro richieste di eseguire il proprio lavoro '''ma anche no'''.
E da questo si pensa derivi la [[Crisi]] che si sta verificando.