Lyndon B. Johnson: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

{{Inrestauro|Alex48}}
[[File:Lyndon Johnson.jpg|right|thumb|250px|Johnson indica un vietcong e chiede che vengano presi [[Napalm|provvedimenti]].]]
[[File:Lyndon Johnson.jpg|right|thumb|250px|Johnson indica un vietcong e chiede che vengano presi [[Napalm|provvedimenti]].]]
{{Cit2|Vietnam? Sì, siamo in buoni rapporti.|Johnson il giorno prima della guerra in Vietnam.}}
{{Cit2|Vietnam? Sì, siamo in buoni rapporti.|Johnson il giorno prima della guerra in Vietnam.}}
Riga 7: Riga 7:




'''Lyndon Babbalucco Johnson''' ([[Stonehenge]], [[27 agosto]] [[1908]] – Johnson City, [[22 gennaio]] [[1973]]) è stato il 36° [[Presidente degli Stati Uniti]], molto famoso per aver fatto scoppiare la [[guerra del Vietnam]], due minuti dopo aver detto di esserne contrario e per aver ideato l'uccisione del suo predecessore [[John Fitzgerald Kennedy]].
'''Lyndon Babbalucco Johnson''' ([[Stonehenge]], [[27 agosto]] [[1908]] – Johnson City, [[22 gennaio]] [[1973]]) è stato il 36° [[Presidente degli Stati Uniti]], molto famoso per aver dichiarato guerra al [[Vietnam]] due minuti dopo aver detto che non lo avrebbe mai fatto e per aver ideato l'uccisione del suo predecessore [[John Fitzgerald Kennedy]].