Lussenlavia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
==Storia==
==Storia==
[[File:Cavaliere mamelucco.jpg|thumb|Antonello Feuer, primo feldmaresciallo del paese e gran visir, in una riproduzione sbagliata.]]
[[File:Cavaliere mamelucco.jpg|thumb|Antonello Feuer, primo feldmaresciallo del paese e gran visir, in una riproduzione sbagliata.]]
La Lussenlavia è stata fondata ieri da [[Antonello Feuer]], [[matematico]], [[santo]] e coltivatore diretto di [[carlinga di aeroplano|carlinghe di aeroplano]]. Sebbene le prime battute del suo movimento rivoluzionario in solitaria siano state aspramente osteggiate dalle [[massaia|massaie]] e dai più illustri filosofi dell'epoca ([[Immanuel Kant|Kant]] scrisse di lui: ''"avrei voluto conoscerlo per dargli un calcio nelle palle?"''), dopo venti minuti tutti se ne erano già dimenticati. La forma di governo è, fin dalla creazione, una monarchia assoluta, il cui sovrano ottiene i suoi poteri divini da una forma di taleggio.
La Lussenlavia è stata fondata ieri da Antonello Feuer, [[matematico]], [[santo]] e coltivatore diretto di [[carlinga di aeroplano|carlinghe di aeroplano]]. Sebbene le prime battute del suo movimento rivoluzionario in solitaria siano state aspramente osteggiate dalle [[massaia|massaie]] e dai più illustri filosofi dell'epoca ([[Immanuel Kant|Kant]] scrisse di lui: ''"avrei voluto conoscerlo per dargli un calcio nelle palle?"''), dopo venti minuti tutti se ne erano già dimenticati. La forma di governo è, fin dalla creazione, una monarchia assoluta, il cui sovrano ottiene i suoi poteri divini da una forma di taleggio.


==Popolazione==
==Popolazione==