Lupo Lucio: differenze tra le versioni

Riga 22:
=== Gli amici ===
 
Fata LinfaLina, per la vergogna, scappò a Cittàllaggiù e per tirar su soldi cominciò a battere in periferia, ma il suo datore di lavoro le tolse il posto di dattilografa dopo averla sorpresa a masturbarsi guardando [[Pippo Franco]]. Nel frattempo Cartonio aprì un locale dove serviva [[Blumele]] e Scivolizia, mentre nel retro gestiva un bordello e un arsenale di [[cocaina]]. Un blitz dei [[Carabinieri]] comandati da [[Milo Cotogno]] riuscì a smantellare l'attività illegale del Cartonio e lo mandò in prigione per otto anni a [[Fantabosco|Cittàllaggiù]]<ref>Milo Cotogno in seguito si licenziò dall'Arma e prese in gestione il locale</ref>.
 
=== Il processo ===
 
Dopo il processo per "Insabbiamento di documenti in luoghi anali", Lupo Lucio volle tornare la persona che era prima, si fece ricrescere i capelli e cominciò a fare il bullo. Ritornò dalla sua concubina Fata Linfa che trovò a sbombeggiarsi con un Cartonio in libertà vigilata. Accecato dalla rabbia chiese aiuto a una vecchia amica e complice di Cartonio, Strega Salamandra. Contabile delle attività del cattivone, ne conosceva ogni cazzo<ref>Ma dopo il blitz della polizia, aveva cambiato identità spacciandosi per [[Rocco Siffredi]].</ref>. La strega gli avrebbe dato il suo aiuto prima di subito, ma un ippopotamo che si trovava a [[volare]] da quelle parti si sentì male e le precipitò in testa, provocandole una forte amnesia. A quel punto il povero Lupo non poté fare altro che crearle una nuova identità. Oggi è conosciuta come [[Hello Kitty]]. Desolato, Lupo Lucio decise di tornare nella sua patria a Fantabosco per trovare i suoi genitori che non vedeva dal mese Nevaio.
 
== Il ritorno al paese natale ==
Utente anonimo