Lupin III: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
Riga 33: Riga 33:
Celebri sono le sigle delle serie animate tratte dalle disavventure di Lupin i loro effetti devastanti sulle menti di chi le ascolta sono ben documentate e riconosciute dalla scienza medica.
Celebri sono le sigle delle serie animate tratte dalle disavventure di Lupin i loro effetti devastanti sulle menti di chi le ascolta sono ben documentate e riconosciute dalla scienza medica.


Come vediamo [http://www.spaghettihero.altervista.org/articoli/lupinsigla.htm in questo video] esse causano terribili attacchi di [[Malgioglio|Malgioglite]] acuta e di [[Renato_Zero|Renatozerite]] con terribili punte di Righeite terminale che sfociano in terribili episodi di "Vamos alla plaja", se non complicati da [[Donatella_Rettore|Donatellarettoite]] con sporadiche infezioni di "Il cobra non è".
Come vediamo [http://www.spaghettihero.altervista.org/articoli/lupinsigla.htm in questo video] esse causano terribili attacchi di [[Malgioglio|Malgioglite]] acuta e di [[Renato Zero|Renatozerite]] con terribili punte di Righeite terminale che sfociano in terribili episodi di "Vamos alla plaja", se non complicati da [[Donatella Rettore|Donatellarettoite]] con sporadiche infezioni di "Il cobra non è".


== Il Film dal vivo ==
== Il Film dal vivo ==
Riga 84: Riga 84:
*Nessuno ha notato che Lupin, come tanti altri (leggi [[Ken Shiro]] che in ogni puntata strappa il suo completo e poi lo ha nuovamente intatto addosso), ha infinite copie di capi di vestiario, macchine tutte uguali, che ritrova in pochissimo tempo. Esse, infatti, esplodono spesso, oserei dire una punta sì e l'altra pure. È da notare, tra l'altro, come le macchine di Lupin siano dotate di vita propria e siano sempre in moto pronte alla fuga, fra salti e acrobazie rocambolesche, si ribaltano ed esplodono per un sassolino in mezzo alla strada. Tutto questo può succedere solo in [[Giappone]]. Io, poi, mi sono sempre chiesto come mai Lupin stia sempre a lambiccarsi il cervello, il poco che ha, su come aprire casse forti o impenetrabili porte, quando, per l'appunto, ha un samurai che taglia l'acciaio meglio di una fiamma ossidrica.
*Nessuno ha notato che Lupin, come tanti altri (leggi [[Ken Shiro]] che in ogni puntata strappa il suo completo e poi lo ha nuovamente intatto addosso), ha infinite copie di capi di vestiario, macchine tutte uguali, che ritrova in pochissimo tempo. Esse, infatti, esplodono spesso, oserei dire una punta sì e l'altra pure. È da notare, tra l'altro, come le macchine di Lupin siano dotate di vita propria e siano sempre in moto pronte alla fuga, fra salti e acrobazie rocambolesche, si ribaltano ed esplodono per un sassolino in mezzo alla strada. Tutto questo può succedere solo in [[Giappone]]. Io, poi, mi sono sempre chiesto come mai Lupin stia sempre a lambiccarsi il cervello, il poco che ha, su come aprire casse forti o impenetrabili porte, quando, per l'appunto, ha un samurai che taglia l'acciaio meglio di una fiamma ossidrica.


* Per ragioni ancora sconosiute, benchè la spada di Goemon possa tagliare qualunque cosa, in alcune puntate lo si ritrova a combattere all'arma bianca contro il nemico di turno, senza che il coltellino da 2 Euro (probabilmente trovato in un pacchetto di patatine) del temutissimo avversario si frantumi. Paradosso reso ancora più sospetto dal fatto che spesso, nel medesimo episodio, Goemon utilizza la sua spada per tranciare cassaforti, aerei, auto, mitra, buncher con muri di cemento armato spessi 2 metri, ecc...
* Per ragioni ancora sconosiute, benché la spada di Goemon possa tagliare qualunque cosa, in alcune puntate lo si ritrova a combattere all'arma bianca contro il nemico di turno, senza che il coltellino da 2 Euro (probabilmente trovato in un pacchetto di patatine) del temutissimo avversario si frantumi. Paradosso reso ancora più sospetto dal fatto che spesso, nel medesimo episodio, Goemon utilizza la sua spada per tranciare cassaforti, aerei, auto, mitra, buncher con muri di cemento armato spessi 2 metri, ecc...


==I fini pedagocici dell'anime==
== I fini pedagocici dell'anime ==
Dal momento che, a differenza di altri anime per [[Bimbominkia|bimbiminkia]] che vanno in onda all'ora di pranzo ([[Dragonball]], [[One Piece]], [[Naruto]]), Lupin è riuscito nella non facile impresa di stufare anche il più tonto dei mocciosetti, grazie alle sue 42986529857943759 repliche nel giro di dieci anni, ci si potrebbe chiedere perché la [[Mediaset]] si ostini a mandare in onda l'odiato cartone ogni tre mesi, anche troncando nei punti più inopportuni serie di maggior successo e non risalenti all'epoca dei film muti. Sembrerebbe che la continua trasmissione dell'anime sia stata incoraggiata dalle pressioni di [[Silvio Berlusconi]] che sostiene che il cartone abbia grandi potenzialità educative per i bambini che, identificandosi col protagonista, verrebbero preparati ad un'[[Italia]] che offre sempre maggiori opportunità ai furbi e ai ladri.
Dal momento che, a differenza di altri anime per [[Bimbominkia|bimbiminkia]] che vanno in onda all'ora di pranzo ([[Dragonball]], [[One Piece]], [[Naruto]]), Lupin è riuscito nella non facile impresa di stufare anche il più tonto dei mocciosetti, grazie alle sue 42986529857943759 repliche nel giro di dieci anni, ci si potrebbe chiedere perché la [[Mediaset]] si ostini a mandare in onda l'odiato cartone ogni tre mesi, anche troncando nei punti più inopportuni serie di maggior successo e non risalenti all'epoca dei film muti. Sembrerebbe che la continua trasmissione dell'anime sia stata incoraggiata dalle pressioni di [[Silvio Berlusconi]] che sostiene che il cartone abbia grandi potenzialità educative per i bambini che, identificandosi col protagonista, verrebbero preparati ad un'[[Italia]] che offre sempre maggiori opportunità ai furbi e ai ladri.




{{ladri}}
{{ladri}}

[[Categoria:Personaggi immaginari]]
[[Categoria:Personaggi immaginari]]
[[Categoria:Criminali]]
[[Categoria:Criminali]]