Luigi Vanvitelli: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
Etichetta: Nuovo rimpallo
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(25 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Rebus - Luigi Vanvitelli.jpg|miniatura|Il massimo della popolarità è quando vieni citato nella [[Settimana Enigmistica]].]]
#REDIRECT [[Mamma single investe in azioni Amazon e diventa milionaria. Scopri il suo metodo rivoluzionario!]]{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
'''Luigi Vanvitelli''', nato Lodewijik van [[Wurstel]], vissuto come [[Ludwig van Beethoven]], ma morto col nome che lo ha reso celebre ([[1 gennaio]] [[1700]]-[[31 dicembre]] [[1800]]) è stato un pittore e architetto [[italiano]] molto puntuale a tutti i suoi appuntamenti.
 
Line 33 ⟶ 34:
[[Sigmund Freud|Sigismondo Freddo]], lo psicologo di [[Porta a Porta]], ha sostenuto una volta che la passione di Luigi Vanvitelli per le fontane derivasse dalla sua omosessualità latente ma nemmeno troppo, mentre la venerazione per sant'Agostino venisse dal fatto che il santo fosse superdotato.
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Architetti]]
[[Categoria:mortiPittori]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Napoli]]
[[Categoria:Morti]]