Luciano Moggi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
{{Cit2|Non è vero! Ha firmato un regolare [[contratto]]!|Mefistofele.}}
{{Cit2|Non è vero! Ha firmato un regolare [[contratto]]!|Mefistofele.}}


'''"Don" Luciano Moggi''', detto anche ''Moggiraudo'', ([[Truffis]], [[1287]] - [[Rubandia]], [[2006]]) è stato il santo protettore della [[Juventus]]. Il suo santino lo vede piangente con un [[telefonino]] nel [[culo]]. È l'ex sindaco e fondatore del ridente paesino di [[Calciopoli]]. Dopo essere stato beccato, ha lasciato il compito di truccare le partite ad [[Andrea Agnelli]] e il suo orsetto di peluche.
'''"Don" Luciano Moggi''', detto anche ''Moggiraudo'', ([[Truffis]], [[12]]a.C - [[Terra dei Ladri]], [[2006]] d.C) è stato il santo protettore della [[Juventus]]. Il suo santino lo vede piangente con un [[telefonino]] nel [[culo]]. È l'ex sindaco e fondatore del ridente paesino di [[Calciopoli]]. Dopo essere stato beccato, ha lasciato il compito di truccare le partite ad [[Andrea Agnelli]] e il suo orsetto di peluche.


== Biografia ==
== Biografia ==