Luca Barbareschi: differenze tra le versioni

tolgo "italiani", non abbiamo voci su conduttori stranieri
(tolgo "italiani", non abbiamo voci su conduttori stranieri)
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Non ce la farei ad andare avanti con il solo stipendio da politico. Non sono mica nato da una famiglia ricca. Nessuno mi ha lasciato niente.|Luca Barbareschi denuncia il fatto che con 23000 euro lordi mensili oggigiorno non ci compri nemmeno un cespo d'insalata}}
[[File:Luca Barbareschi con gruppo di ragazzi.jpg|270px|thumb|Luca Barbareschi sorridente nel [[2003]], pochi giorni prima di venir arrestato con l'accusa di sequestro di minori, infanticidio e [[cannibalismo]] (il ragazzo obeso a sinistra fu ritrovato completamente spolpato).]]
'''Luca Barbareschi''' è il rivoluzionario che ha portato [[Internet]] in [[Italia]], nascondendolo tra le chiappe per sfuggire ai controlli della [[dogana]].<br />In televisione, come intrattenitore, ha partecipato a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà, riuscendo con grande soddisfazione a farli chiudere tutti. Come attore viene ricordato per due interpretazioni da brividi: il reporter psicopatico in ''[[Cannibal Holocaust]]'' e il [[deputato]] [[assenteismo|assenteista]] deldi [[PopoloFuturo dellae Libertà]].<br />Imbonitore e imprenditore (ha iniziato vendendo cd tarocchi per le strade di [[Montevideo]], e attualmente sta ancora vendendo cd tarocchi per le strade di [[Montevideo]]), Luca Barbareschi è da considerarsi come artista della provocazione. A lui dobbiamo:
 
*Il [[cuscino scoreggione]].
*Il giochino del [[Puppapuppa]].
*La cross-medialità. Brematurata Prematurata per due come se fosse antani.
 
== Curriculum vitae ==
 
Nel [[1980]] recita nel capolavoro di [[Ruggero Deodato]] ''[[Cannibal Holocaust]]'', la storia di quattro giornalisti di [[Studio Aperto]] a corto di notizie che decidono di inscenare una carneficina in [[Amazzonia]] e finiscono sbranati dai venditori di paccottiglia locali. Nel film prende parte ad alcune scene piuttosto controverse: appare nudo, mutila una tartaruga e spara a un maialino. Che orrore!, Mostrarsimostrarsi nudo davanti alle telecamere.!
 
Gli animali vengono davvero uccisi durante le riprese, e ciò scatena le ire degli [[Animalista|animalisti]]. Il fatto che l'unico animale scampato alla morte sia proprio Luca Barbareschi scatena invece le ire di tutti gli spettatori.
Riga 15:
La sua carriera prosegue con alterne fortune. Ottiene un grande successo con il programma ''Il Grande Bluff'', nel quale si diverte a rompere i coglioni ai colleghi presentatori invadendo le loro trasmissioni nella veste di ospite sconosciuto. Per rendere il tutto più efficace Barbareschi dovrebbe ricorrere a una serie di maschere e camuffamenti, ma lascia perdere quando si accorge che tanto non viene riconosciuto nemmeno mostrandosi con la sua faccia.
 
Nel [[2002]] gira ''Il Trasformista'', film altamente autobiografico incentrato attorno alle vicende di un ambientalista che si batte contro la costruzione di una [[discarica]] abusiva. Gli faranno cambiare idea un cospicuo versamento nelsul suo conto corrente e una procace viceministra (una superba [[Alessandra Mussolini]], peraltro impegnata nel doppio ruolo di viceministra/discarica abusiva). L'autorevole ''Dizionario delle Boiate'' di [[Morando Morandini]] lo recensisce così:
 
{{quote|Fin dai tempi in cui [[Heather Brooke]] era vergine esistono due modi principali di far satira politica al cinema: la fiction più o meno metaforica e il realismo documentato che dice pane al pane. Barbareschi evita questi facili clichè e con invidiabile sicumera dirige una cagata pazzesca.|}}
 
Nel [[2005]] partecipa a ''Nebbie e delitti'', nei panni di un commissario chiamato a far luce su un caso inquietante: la sparizione del proprio [[ombelico]]. La serie però viene interrotta alla settima puntata con l'accusa di plagio, quando il poliziotto interpretato da Barbareschi, pazzo di gioia dopo aver risolto un [[cruciverba]] iniziato nel 1994, esclama: <<«''[[Montalbano]] sono!''>>»
 
== Politica ==
[[File:barbareschi nel film International.jpg|thumb|270px|<<«''[[AN]] in [[Rai]] ha portato solo mignotte. E io ne sono la prova!''>>»]]
Da sempre [[socialista]], proprio per questo entra in [[Forza Italia]]. Con gli esponenti del movimento di [[destra]] condivide una certa vicinanza ideologica: entrambi amano foderarsi le mutande di caviale e leccare le cosce irrorate di [[champagne]] di un'[[escort]] [[ucraina]].<br />Luca Barbareschi si segnala comunque come personaggio indipendente e contro-corrente, spesso arrivando a non allinearsi con le idee del partito. Poveraccio, del resto è anche difficile trovarle.
 
Resta memorabile la sua mossa in occasione della proposta di legge dell'onorevole [[Gabriella Carlucci]] sui finanziamenti al cinema, quando rivela di aver voluto provare l'inadeguatezza della commissione ministeriale addetta inviando sotto mentite spoglie una [[sceneggiatura]] di [[Alvaro Vitali]] e ricevendo un parere negativo. La Carlucci sostiene però che non è stata altro che una ripicca nei suoi confronti, da quella volta che a casa di Barbareschi rifiutò di farsi irrorare di champagne e leccare le cosce.<br />Alle [[elezioni politiche del 2008]], sfruttando al meglio la quasi omonimia con [[Luca Barbarossa]], viene eletto in Parlamento con una valanga di voti. Gli viene affidata la poltrona di Vice Presidente della Commissione [[Poste]]: abbandona l'incarico dopo un mese, con la lingua ormai infeltrita ea non sopportando piùforza di leccare [[francobollo|francobolli]].
 
Dal 1° aprile ricopre l'incarico di ''Consigliere per lo studio e l'approfondimento delle possibili iniziative volte alla promozione ed alla valorizza­zione del patrimonio culturale ed artistico italiano nel terri­torio del Consiglio di Cooperazione per gli Stati Arabi del Golfo'', e non si è ancora accorto che è uno [[Pesce d'aprile|scherzo]].
Riga 33:
{{quote|Crollano gli ascolti dello show di Barbareschi. Si vede che è un momento fiacco per Spinoza.|}}
 
Nel [[2010]], avendo usato l'ultima banconota da 23000 [[euro]] per la messa in piega, si vede costretto a firmare un contratto milionario con [[La7]] e torna in [[tv]] con il talk show ''Barbareschi Sciock''. Già dalla prima puntata esplodono le polemiche: Barbareschi è accusato di aver copiato alcune battute al blog satirico [[Spinoza (blog).it|Spinoza]], alcune ricette alla [[Prova del cuoco]] e le previsioni del tempo al [[Colonnello Giuliacci]].<br />Incalzato dall'opinione pubblica, Barbareschi ha fornito spiegazioni contrastanti:[[File:Luca Barbareschi con occhi bianchi e bava alla bocca.jpg|thumb|260px|Nella quarta puntata Luca Barbareschi si è fatto lobotomizzare in diretta da un'[[esorcista]]. Non è bastato ad alzare l'[[audience]].]]
 
*Dapprima negando il plagio e asserendo che quelle battute erano opera del nano albino che tiene incatenato nella sua cantina e che nutre con teste di pesce.
*In seguito confessando che il nano albino che vive incatenato nella sua cantina è uno degli autori del blog Spinoza.
*Poi ammettendo di aver sì copiato le battute da Spinoza, ma aggiungendo con malcelato orgoglio di averle comunque modificate: <<«''Se notate io le ho recitate peggio!''>>»
*Infine spiegando che la sua è stata una sottile provocazione: siccome sul web spesso e volentieri il diritto d’autore viene violato, copiando il materiale trovato in rete ha voluto invertire la tendenza e ripagare internet con la sua stessa moneta. O almeno il suo nano albino gli ha detto di dire così.
 
Riga 44:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Barbareschi è stato ripetutamente fatto vittima di gravi [[abusi sessuali]] da parte del proprio [[cervello]]. Il fattaccio ha creato un odio insanabile tra i due, che da allora hanno interrotto ogni rapporto. L'attore ha raccontato che gli abusi sono avvenuti tra i nove e i venticinque anni d'età, quando frequentava le elementari. Da allora Barbareschi ha deciso di impegnarsi personalmente sul tema della lotta alla [[pedofilia]] creando la ''Fondazione Luca Barbareschi'', che ha come scopo la produzione di sceneggiati televisivi basati su vere storie di violenza.
*La presentazione del suo progetto di legge ''Disposizioni concernenti la diffusione telematica delle opere dell'ingegno e delega al Governo per la disciplina dell'istituzione di piattaforme telematiche nazionali'' ha sollevato notevoli perplessità: nessuno pensava che Barbareschi conoscesse parole come "telematiche" e "concernenti"!
*Ha giustificato il suo 52,3% di mancate presenze in [[Parlamento]] dicendo: <<«''C'ero, ma mi sono perso cercando un bagno!''>>»
 
== Reperti multimediali ==
 
<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=iCuJKvOO5Yg</youtube><br />
 
{{politici}}
 
[[Categoria:Conduttori televisivi]]
[[Categoria:Persone che donano nuovo significato alla parola "stupidità"]]
[[Categoria:Presentatori televisivi italianiItaliani]]
[[Categoria:Attori]]
[[Categoria:Imprenditori]]
[[Categoria:Persone che donano nuovo significato alla parola "stupidità"]]