Love me Licia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.144.61.138 (discussione), riportata alla versione precedente di El Pampa)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


[[File:Satomi.jpg|right|thumb|Satomi, l'uomo i cui capelli parlano da soli, ma non si capisce bene cosa dicano|144px]]
[[File:Satomi.jpg|right|thumb|Satomi, l'uomo i cui capelli parlano da soli, ma non si capisce bene cosa dicano|144px]]
'''''Kiss Me Licia''''' è una popolare serie televisiva italiana, copiata senza pudore dal format estero del cartoon omonimo giapponese, in cui "recitavano" quella gran gnoccolona della [[Cristina D'Avena]] e [[Pasquale Finicelli]], l'uomo con la carriera artistica più
'''''Kiss Me Licia''''' è una popolare serie televisiva italiana (altro titolo Kiss me Ljajic, con buona pace di Delio Rossi), copiata senza pudore dal format estero del cartoon omonimo giapponese, in cui "recitavano" quella gran gnoccolona della [[Cristina D'Avena]] e [[Pasquale Finicelli]], l'uomo con la carriera artistica più
brillante della storia; inoltre è un grande strumento per il controllo della mente infantile (intendendo anche i diversi coloro che non hanno avuto sviluppo mentale dagli anni 90 ad oggi). Non ci credete? Trovatene uno che non conosca la sigla.
brillante della storia; inoltre è un grande strumento per il controllo della mente infantile (intendendo anche i diversi coloro che non hanno avuto sviluppo mentale dagli anni 90 ad oggi). Non ci credete? Trovatene uno che non conosca la sigla.
Il titolo originario del cartone era Kill me Licia, per mettere a risalto il potenziale assassino della bruttezza della ragazza.
Il titolo originario del cartone era Kill me Licia, per mettere a risalto il potenziale assassino della bruttezza della ragazza.