Lou Reed: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 3:
{{Wikipedia}}
 
{{Cit2|Amico, ci puoi scommettere il {{<u|>tuo}}</u> culo sul {{<u|>mio}}</u> successo: bevo, mi drogo e faccio sesso con qualunque essere umano che respiri! Con una chitarra in mano, il disco di platino è assicurato!|Lou Reed tenta, con successo, di convincere il suo agente sulle sue possibilità di carriera.}}
{{Cit2|Vita di strada, ghetti... Fanculo a tutti 'sti rappettoni del cazzo! Io con i [[Velvet Underground]] ne ho parlato trent'anni prima di loro!|Il buon Reed mentre dimostrava quanto fosse grande la sua considerazione per le nuove generazioni musicali.}}
{{Cit2|"I Giardini di cazzo-Kensington" cosa...?!?!? [[Patty Pravo|Patty Prav]]... E chi CAZZO È, per Dio!?!|La sportiva reazione di Lou, al sentire che all'[[Italia|estero]] "''Walk on the Wild Side''" veniva {{s|<del>allegramente plagiata}}</del> diversamente interpretata da altri artisti.}}
 
'''Lou Reed''' (Ghetto ebraico, Broccolino, 1940''equalcosa'' - Isola Lunga, primi anni del secondo decennio del XXI secolo) è stato il più gran tossico, fattone, ubriacone da [[guinness]] dei primati e [[Frocio|culallegro]] di tutti i tempi che abbia mai preso in mano una [[chitarra]], diventando uno dei più importanti artisti della scena musicale rock dell'epoca contemporanea. Peccato che oggi i giovani non abbiano la più pallida idea di chi fosse e i vecchi perdano progressivamente la memoria.
Riga 65:
|colore-bordo=black
|spessore-bordo=15px
|testo={{Dimensione|160%|'''{{<u|>Nota intratestuale dell'autore}}</u>'''}}<br /><br />{{Dimensione|120%|'''Nel rendersi conto che i dischi pubblicati da Lou Reed dagli anni '80 alla morte sono talmente variegati da passare dal rock al rock attraverso il rock per tornare al rock, ma soprattutto sono più numerosi delle [[pulci]] su un [[punkabbestia]], l'[[autore di quest'articolo]] è entrato nella determinazione di rifiutarsi di scrivere un altro centinaio di righe in cui direbbe praticamente sempre la stessa cosa. L'autore stesso, [[peraltro]], ha una propria vita che, per quanto noiosa e monotona, è comunque degna di essere vissuta.}}<br />Se [[qualcuno]] ci tiene tanto a farsi una cultura sulla discografia completa di Lou Reed faccia pure, ma lo faccia lontano da qui: per cosa è stato messo ad inizio pagina il link alla relativa pagina di [[Wikipedia]]?'''
}}
 
== La malattia e l'esito ineluttabile ==
 
Essendogli sempre stata attribuita l'etichetta di "ragazzaccio cattivello", Lou, da brava {{s|<del>testa di cazzo}}</del> [[rockstar]], invece di smentire la cosa cercò di avvalorarla sempre di più. Ciò richiese il pesante tributo che gli costò la pellaccia.
Secondo {{citnec|autorevoli fonti giornalistiche}} le cose si svolsero più o meno in questo modo, anche dopo aver sentito il parere di medici e specialisti di prim'ordine ancora nei [[Anni '70|Settanta]].