Lou Reed: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Lou_Reed,_manifesto_satirico.jpg|right|thumb|250px|Lou Reed ha sempre voluto essere un ricercato nel settore: gli Americani del Partito Repubblicano lo accontentarono.]]
<center>
{{Wikipedia}}
'''¡El plebiscito no debe posponerse, debe CANCELARSE!'''
 
{{Cit2|Amico, ci puoi scommettere il {{<u|>tuo}}</u> culo sul {{<u|>mio}}</u> successo: bevo, mi drogo e faccio sesso con qualunque essere umano che respiri! Con una chitarra in mano, il disco di platino è assicurato!|Lou Reed tenta, con successo, di convincere il suo agente sulle sue possibilità di carriera.}}
Dado que el coronavirus se está extendiendo rápidamente por todo el país, varias partes están pidiendo el aplazamiento de la consulta electoral en un momento más apropiado. <br/>
Sin embargo, el referéndum no debe posponerse sino cancelarse por completo porque la aprobación de un nuevo proyecto de reforma constitucional entregaría a Chile, después de décadas de desarrollo económico y social, a los vándalos y a los vendipatria comunistas que transformaría a nuestro país en una cloaca como Venezuela !
 
¡Y SI NO ACEPTAN ESTA SOLICITUD, ES NUESTRO DEBER CÍVICO IR EN MASA A LAS URNAS EL 26 DE ABRIL PARA VOTAR POR LA OPCIÓN RECHAZO!
 
http://yovotorechazo.cl/
</center>
{{Cit2|Amico, ci puoi scommettere il {{u|tuo}} culo sul {{u|mio}} successo: bevo, mi drogo e faccio sesso con qualunque essere umano che respiri! Con una chitarra in mano, il disco di platino è assicurato!|Lou Reed tenta, con successo, di convincere il suo agente sulle sue possibilità di carriera.}}
{{Cit2|Vita di strada, ghetti... Fanculo a tutti 'sti rappettoni del cazzo! Io con i [[Velvet Underground]] ne ho parlato trent'anni prima di loro!|Il buon Reed mentre dimostrava quanto fosse grande la sua considerazione per le nuove generazioni musicali.}}
{{Cit2|"I Giardini di cazzo-Kensington" cosa...?!?!? [[Patty Pravo|Patty Prav]]... E chi CAZZO È, per Dio!?!|La sportiva reazione di Lou, al sentire che all'[[Italia|estero]] "''Walk on the Wild Side''" veniva {{s|<del>allegramente plagiata}}</del> diversamente interpretata da altri artisti.}}
 
'''Lou Reed''' (Ghetto ebraico, Broccolino, 1940''equalcosa'' - Isola Lunga, primi anni del secondo decennio del XXI secolo) è stato il più gran tossico, fattone, ubriacone da [[guinness]] dei primati e [[Frocio|culallegro]] di tutti i tempi che abbia mai preso in mano una [[chitarra]], diventando uno dei più importanti artisti della scena musicale rock dell'epoca contemporanea. Peccato che oggi i giovani non abbiano la più pallida idea di chi fosse e i vecchi perdano progressivamente la memoria.
Line 27 ⟶ 20:
=== L'università e le prime schitarrate ===
 
Nel [[1960]] iniziò a frequentare la [[università|Syracuse University]] perché aveva sentito dire un gran bene dei [[pusher]] che bazzicavano la facoltà di giornalismo, regia cinematografica e [[parole a caso|scrittura creativa]]. Nell'anno successivo condusse un programma radiofonico che andava in onda durante la [[notte]], quando giustamente tutti dormono, raggiungendo picchi di [[audience]] repentinamente ascendenti verso il basso. Reed si divertiva a mettere su dischi di [[jazz]] ma soprattutto di free jazz che, essendo free, dispensava la radio dal dover corrispondere i diritti d'autore. Era attratto dalla musica di [[sassofono|sassofonisti]] come [[Ornette Coleman]], quindi ideò una tecnica innovativa per suonare la chitarra come un sassofono. Nessuno mai è riuscito a fare qualcosa di vagamente simile, forse solo [[Mario Biondi]], che ha messo a punto una tecnica particolare che gli consente di cantare come se stesse [[Peto armonico|petando]]. Agli anni universitari risale l'incontro con [[Delmore Schwartz]], un [[alcolista|beone]] che chiedeva spiccioli ai passanti e che si faceva chiamare [[poeta]], famoso presso gli studenti per i suoi atti di [[esibizionismo]]. L'influenza che esercitò sul giovane Reed fu determinante per la sua formazione artistica e musicale: Reed apprese i rudimenti del [[ruttosound]], della cacofonia melodiosa e della cadenza aritmica. Nel [[1966]] gli avrebbe dedicato la canzone ''European son'', inclusa nel primo album dei Velvet Underground, a totale insaputa di questi ultimi.<br />
Nel [[1964]] si trasferì a [[New York|New York City]], dove lavorò per la Pickwick Records, una piccola label commerciale che si occupava prevalentemente di musica da [[luna park]] e da sala d'attesa del [[dentista]]. Era addetto alla stesura di testi per brani esclusivamente strumentali. Nel frattempo sviluppava in proprio nuove tecniche sonore: sostituì le corde della chitarra col [[filo interdentale]] alla ricerca di un effetto plasticoso; riempì la cassa armonica di [[mollica]] di pane per dare un senso di sazietà; arroventò i plettri per ottenere sonorità più calde.
 
Line 71 ⟶ 64:
|colore-bordo=black
|spessore-bordo=15px
|testo={{Dimensione|160%|'''{{<u|>Nota intratestuale dell'autore}}</u>'''}}<br /><br />{{Dimensione|120%|'''Nel rendersi conto che i dischi pubblicati da Lou Reed dagli anni '80 alla morte sono talmente variegati da passare dal rock al rock attraverso il rock per tornare al rock, ma soprattutto sono più numerosi delle [[pulci]] su un [[punkabbestia]], l'[[autore di quest'articolo]] è entrato nella determinazione di rifiutarsi di scrivere un altro centinaio di righe in cui direbbe praticamente sempre la stessa cosa. L'autore stesso, [[peraltro]], ha una propria vita che, per quanto noiosa e monotona, è comunque degna di essere vissuta.}}<br />Se [[qualcuno]] ci tiene tanto a farsi una cultura sulla discografia completa di Lou Reed faccia pure, ma lo faccia lontano da qui: per cosa è stato messo ad inizio pagina il link alla relativa pagina di [[Wikipedia]]?'''
}}
 
== La malattia e l'esito ineluttabile ==
 
Essendogli sempre stata attribuita l'etichetta di "ragazzaccio cattivello", Lou, da brava {{s|<del>testa di cazzo}}</del> [[rockstar]], invece di smentire la cosa cercò di avvalorarla sempre di più. Ciò richiese il pesante tributo che gli costò la pellaccia.
Secondo {{citnec|autorevoli fonti giornalistiche}} le cose si svolsero più o meno in questo modo, anche dopo aver sentito il parere di medici e specialisti di prim'ordine ancora nei [[Anni '70|Settanta]].