Lotus: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 14:
 
Nessuno riusciva a soddisfare queste caratteristiche, quando Chapman si trovò di fronte a un giovane campagnolo che correva forte con il suo trattore, un certo [[Jim Clark|Clark Kent]].<br />
Grazie a questa solidale amicizia tra piante e motori, i frutti cominciano a trasformarsi in titoli e coppe che piovvero a raffica sulla la testa del proprietario del team. Deciso a trovare un secondo ottimo giardiniere da affiancare al suo pilota, assunse il meccanico [[GrahanGraham Hill]] e lo mise al fianco di Clark. All'inizio tutto filò liscio, fino a quando una pianta non ferì in maniera grave Hill e Chapman decise di sostituirlo: pentendosene pochi anni dopo, nel vedere il titolo conquistato da Hill con la scuderia rivale.
 
Tutto sarebbe andato bene, se non fosse stato per la decisione sconsiderata di Kent di provare altri sport a motore e per il suo grande amore per le piante. Kent provò una formula minore per vivere nuove emozioni e portare altri soldi nel suo portafoglio<ref>Prendeva solo 100 dollari ad ogni gara vinta.</ref>, finì a fare l'amore con un albero e andò tre metri sotto terra.
Riga 31:
 
=== Rinascita e Ritorno in F1 ===
L'ultimo seme della vecchia pianta Lotus si piantò sulla testa di Tony Fernandes, un ragazzino malese che si divertiva a collezionare aerei. Dopo essersiesseresi arricchito con questo passatempo, nel [[2010]] il seme gli comunicò che era giunto il momento di entrare in formula uno con una nuova pianta. Fernandes fece domanda per essere ammesso, ma la MaFia decise di non farlo entrare subito nell'ambiente; allora la pianta uccise una scuderia tedesca, lasciando [[Robert Kubica]] e [[Nick Heidfeld]] a piedi e senza lavoro. Nel 2011 in F1 ci furono ben 2 team chiamati LotusTuttavia, il primo era il sopracitato team malese, il secondo era la [[Renault]], chenel era[[2011]] stataclonò acquistatai dallasemi Genjidella CapitalLotus e sili eramodificò; fattail sponsorizzarerisultato dallafu Lotusuna Cars.pianta Ilmolto risultato?più Cialta fue unabella tremendadi battagliaquella legaledi Fernandes che siil concluse conmalese per la vittoriavergogna dadovette partecreare del teamdocumenti dellafalsi Genjiper Capital,la esua cosiscuderia nelal 2012,fine coleidi chefuggire erain la[[Brasile]], Lotuscambiandole erail nome in realta l'ex Renault[[Catheram]], mentreche ilnella teamlingua malesedegli di[[bimbominkia|intellettuali]] Tonysignifica Fernandes''[[Tua funonna costrettoin acarriola|la esserecarriola chiamatodi Caterhamtua nonna]]''.
 
==Curiosità ==
Riga 52:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}