Lotta greco rumena: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Napoli_-_genteCamorra in moto.jpg|right|thumb|300px|Anche in motorino si può gareggiare.]]
{{Razzismo}}
[[File:Napoli_-_gente.jpg|right|thumb|300px|Anche in motorino si può gareggiare.]]
La '''lotta greco rumena''' è un originalissimo [[sport]] moderno nel quale bisogna rubare tutto quello che ha l'avversario: che sia l'[[orologio]], il [[parrucchino]] o in casi di agonismo estremo anche [[Anatomia|organi interni]].
Non c'è un luogo particolare in cui praticarlo, strade, [[hotehotel]]l, [[Scuola|scuole]], [[Asilo|asili]], vulcani in eruzione, ogni luogo è valido ma a due condizioni:
*Bisognabisogna essere [[greci]] o [[rumeni]] (tra poco anche [[Spagna|spagnoli]], [[Portogallo|portoghesi]] o [[Italia|italiani]])
*Essereessere [[povertà|poveri in canna]] e voler rubare
Proprio per queste due motivazioni, i [[Grecia|greci]] e [[Romania|rumeni]] si contendono il titolo di campionecampioni di questo sport, mentre i concorrenti africani non gareggiano perché già sono morti prima di partecipare per infezione o denutrizione.
 
== Origini ==
Le origini di questo gioco risalgono al [[2009]], quando il [[Stupido turista americano|turista americano]] ''Manny O'Chiattone'' lanciò un [[hamburger]] con [[pancetta]] a metà strada tra un rumeno e un greco: i due lottarono per tre giorni finché non morirono di stenti; alla fine il panino lo mangiò un altro turista americano particolarmente affamato. Passata di bocca in bocca la notizia dei due barboni che stavano per mangiare un panino gratis, greci e rumeni, rumeni e greci, rumeni e rumeni, greci e greci iniziarono a praticare il nuovo sport. Col tempo questoquesta attività si è evolutoevoluta e con l'avvento dei rumeni che vivono in Italia, di gran lunga più esperti dei loro cugini che vivono ancora in [[Romania]], si iniziò a rubare ogni cosa che era possibile fottere: dalle mutande ai calzini, dai capelli allo [[smegma]], allo scopo di rivenderlo. Ora le tecniche sono sempre più sviluppate, come dire all'avversario che ha la camicia sporca e quando questo si distrae, fottergli l'auto, o la tecnica ''[[ipnosi|ipnotica]]'', in cui si deve convincere l'avversario a darvi i suoi possedimenti.
 
== Scopo ==
Lo scopo dell'attività può essere anche [[Sesso|scopare]], nei casi di due concorrenti particolarmente gaiosi, ma quello principale rimane rubare. Tutto è lecito fottere, anche l'[[orgoglio]] se si vuole vincere in tutti i sensi. Molto divertente è il genere ''autofurto'', dove la sfida è rubarsi dalla sacca il [[portafogli]] e rimetterselo nell'altra, ma il più velocemente possibile.[[File:Furto con suplex.gif|right|thumb|320px|Da oggi anche le donne possono partecipare.]] Campione di questo sport è Moterubo Touto, unico concorrente scappato dall'[[Africa]] senza esser stato divorato da un [[leone]], con la sua abilità speciale di riuscire a rubare persino i concorrenti e venderli come schiavi nel suo paese di origine.
 
== I concorrenti ==
[[File:Gazza ciula spuntino a canguro.gif|thumb|right|272px|Non importa a quale razza si appartenga, l'importante è fottere!]]
I rumeni sono i più bravi, talvolta pedinano e spiano l'avversario per giocare d'anticipo, in alcuni casi sono talmente [[stacanovista|stacanovisti]] che per allenarsi vanno anche in altre case per sfidare altra gente, [[rapina|anche se questi si rifiutano]]. Grandi apprezzatori del [[rame]] o di ogni metallo prezioso, hanno l'abitudine di ingoiare ciò che rubano e può risultare difficile reperire tali oggetti: l'unico modo sarebbe di squartarli, prendere i preziosi e poi ricucirlo. Nel caso non dovesse risvegliarsi prendete una [[denaro|banconota]] e sventolategliela, si sveglierà di colpo e, con un gesto amorevole per non farvi [[denuncia]], vi prenderà la banconota senza neanche che voi glielo abbiate chiesto. Risultano i più forti nella categoria ''spaco botilia amaso familia'', specialità nella quale bisogna appunto comprare una [[bottiglia]] e minacciare il nemico, e nella ''liberazione'', particolare lotta nella quale bisogna accoltellare il nemico e far uscire da soli gli organi interni, per la loro lunga tradizione millenaria.<br />
I greci invece sono diversi, non sono abituati a questo sport e spesso vengono sconfitti. In casi particolari invece, tipo vedere un [[Germania|tedesco]] o chiunque sia biondo, si impegnano così tanto da uccidere e rubare l'anima al malcapitato. Il loro genere di combattimento preferito è il ''bancarotta'', in cui bisogna prima fallire economicamente per partecipare.<br />
Alcuni concorrenti sono talmente affamati che si arrendono subito nel caso l'avversario gli offra un pezzo di [[pane]] o ogni cosa commestibile, compreso il [[pus]].
 
== Altre figure ==
*L'[[allenatore]]: non ha particolari scopi, anzi non dovrebbe neanche esistere dal momento che i concorrenti non possono neanche pagare un vestito e spesso partecipano nudi o, nel peggiore dei casi, con panni della [[Caritas]].
*Lo [[spettatore]] è la fortunata persona che restituirà al perdente soldi, scarpe e ogni cosa persa durante lo scontro.
*La [[polizia]], interviene nei casi di una competizione troppo accesa, tipo l'uso di lanciafiamme o guerre di quartiere, per fermare i partecipanti. Il vincente come premio speciale si becca una pallottola nei [[Testicoli|genitali]].
Line 27 ⟶ 26:
== Perché giocare ==
*Poter rubare
*Ci si diverte [[ManualiNonbooks:Sfogare la rabbia repressa|sfogando la rabbia]]
*Fare attività fisica senza pagare
*[[Perché no?]]
7 543

contributi