Los Angeles: differenze tra le versioni

città -> comuni
Nessun oggetto della modifica
(città -> comuni)
 
(25 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Città
|Nome=Los Angeles
|Stemma=DipintoCharlie's angeliAngels Logo.jpg
|Motto=[[The O.C.|Californiaaaaaaaaaaa...]]
|Posizione=La numero 223 del [[Kamasutra]]
|AnnoDiFondazione=Quando le prime [[star]] del cinema si sono ubriacate
|Abitanti=Partecipanti di [[reality]] e [[stuntman]]
|Etnia='''Nei film''': preadolescenti sbandate, donne in carriera bisessuali, mafiosi non italoamericani, poliziotti suicidi<br>'''Nella realtà''': maestrine, casalinghe, impiegati e commercianti, tutti rigorosamente [[obesi]]
|Etnia=Figoni americani con villone
|Lingua=[[inglisc]], più figo del resto degli [[USA]] però
|Governo=Giuria di [[American Idol]]
|Moneta=[[Whisky]], [[coca]] e [[chihuahua]]
|Attività=Per i maschi, fare i fighi con soldi e macchine alla moda,; per le femmine, darla a tutti.
}}
[[File:Dipinto angeli.jpg|right|thumb|250px|Los Angeles ritratta in un celebre affresco.]]
{{Cit|è lei, è lei, è è lei, è lei|Ban Van 3000 appena atterrati a Los Angeles}}
{{Cit|LosIn Angelesviaggio èdi unanozze cittàio cositi pienaporto dia storia, così bella, vorreiLos abitarciAngela!|[[NessunoChecco Zalone]] su Los Angeles o almeno chi l'ha visitata.}}
{{Cit|è lei, è lei, è è lei, è lei.|BanBran Van 3000 appena atterrati a Los Angeles.}}
{{Cit|Adoro Los Angeles, adoro le sue piramidi, adoro i suoi canguri, adoro molto anche la Torre Eiffel|[[Flavia Vento]]}}
{{Cit|Los Angeles è una città cosi piena di storia, così bella, vorrei abitarci.|[[Nessuno]] su Los Angeles o almeno chi l'ha visitata.}}
{{Cit|Sono morto?!|Chiunque vaghi per le strade di LA a mezzanotte fonda}}
{{Cit|BuonaSERA Angeli|[[Charlie Brown]] aAdoro Los Angeles, mentreadoro parlale consue piramidi, adoro i suoi cittadinicanguri, alleadoro oremolto 14,00anche la Torre Eiffel.|[[Flavia Vento]].}}
{{Cit|Sono morto?!|Chiunque vaghi per le strade di LA a mezzanotte fonda.}}
{{Cit|BuonaSERA Angeli.|[[Charlie Brown]] a Los Angeles mentre parla con i suoi cittadini alle ore 14,00.}}
 
 
'''Los Angeles''' è la città più popolosa (o più penosa) della '''California''', la più amata da [[Elisabetta Canalis]] che dopo esser tornata ogni volta da questa città di gran culto, viene in [[Italia]] tirandorselatirandosela di esser stata in questa metropoli molto invidiata.
La città in Italia viene conosciuta col nome tradotto de '''''"Gli Angeli"''''', infatti a differenza di altre città della California ha il nome di miti del [[Paradiso]] che non sono santi (basti vedere ''San Francisco'', ''San Diego'', ''Santa Monica'', ''Santa Barbara'') e non a caso la capitale della California è '''Sacramento'''.
Si avvisa che la [[California]] non è un paradiso.
 
 
== Fondazione ==
[[File:Charlie's Angels Logo.jpg|rigth|thumb|180px|I fondatori o meglio le fondatrici della città.]]
La città di '''Los Angeles''' fu fondata da dagli angioletti per dare un nuovo posto dove andare ai latini-americani, poiché il [[Messico]], i Caraibi, l'America Centrale e l'intero Sud America (ad [[eccezione]] per i ''paesi guineiani'' che contano poco) non bastavano.
Conclusasi la costruzione della città, essa per essere differenziata da altre metropoli americane quali [[Chicago]] e [[New York]] venne decorata, ovvero quegli squallidi marciapiedi vennero decorati da stelle con impressi i nomi di certi tizi, le cosiddette '''Walk of Fame'''.
Riga 32:
== Zone, quartieri e bassifondi ==
 
Los Angeles è ricca di quartieri che, per differenziarsi da New York, i suoi quartieri sono costruiti appositamente per signori di classe (in maggior parte vengono dalla classe della 5°A del liceo centrale dedi ''Città del Messico'').
 
=== Beverly Hills <math>90+210</math>² ===
Riga 38:
Questa zona lussuosa è famosa per essere stata soggeto si scenografia in serie televisive come: "Beverly Hills <math>90+210</math>²" dove i protagonisti erano i gemelli Brandon, Brenda e Brindisi (gemello nascosto), "Puttane a Beverly Hills" la tipica bulimica di quaranta chili bionda interpretata da [[Alicia Silverstone]] fa da protagonista a questo telefilm inutile, "Dottor <math>90+210</math>²" pogramma che va in onda su [[E!]] che parla di chirurgia plastica e a quanto pare questo pogramma è centrato sul famoso Dottor <math>90+210</math>², infatti l'intero quartiere di Beverly Hills è un dottore.
 
=== [[Hollywood]] ===
[[File:Britney_Spears_senza_trucco.jpg|thumb|right|160px|''Tipica diva hollywoodiana in tutta la sua rafinatezza, bellezza ed eleganza'']]
Se sognate di essere attori di sicuro volestevorreste psareposare i vostri piedi in questo quartiere fondato da Holly Wood, una prostituta in pensione che realizzò questo quartiere per mettere tutti gli attori del cinema americano in un posto senza che essi vanno a cagare le cosidette scatole ad altre persone tirandosela di essere ricchi, famosi e pieni di problemi psichici.
Imperdibile le varie cerimonie del cinema al Kodak Teahtre un teatro realizzato completamente con rullini fotografici Kodak da cui come avete notato prende il nome.
In queste cerimonie partecipano attori, musicisti, registi, conduttori, chiunque abbia a che fare col cinema, coglioni non famosi che apparono nelle riviste americane, gay non ammessi, idoli di teen agers che dopo qualche [[anno]] non si fanno più sentire.
 
=== Vine Street ===
Riga 51:
Questa contea losengelina è stata costruita dal temibile [[Majin Bu]] che l'ha chiamò col suo nome "Bu" ma per sua sfortuna si accorse che la contea non era situata a Los Angeles, ma alle isole [[Mali]] e da qui nasce il nome "Malibù".
In seguito venne spostata a Los Angeles da Bu prima della sua prematura morte in [[Dragon Ball]].
Piccola curiosità: in questa contea è stata realizzata una bambola ispirata a quella strafiga di [[Stacy KiblerKeibler]] chiamata appunto "Malibù Stacy", la bambola la si può acquistare solo nelle giocattolerie di [[Springfield]], la città dei [[Simpson]].
Qui risiedono i santi patroni [[Bobby Ray]] e [[Hannah Montana]].
 
Riga 59:
 
=== Bel-Air ===
Questa strada è dedicata alla showgirlsshowgirl argentina [[Belen Rodriguez]] e resa famosa da [[Will Smith]] nei primi anni'90 con la serie televisiva "Willy la vergogna di Bel Air".
 
=== Long Beach ===
Riga 108:
 
== Soprannomi ==
Come New York anche Los Angeles ha dei soprannomi:
 
* New New York o Nuova "New York"
Riga 116:
== Curiosità ==
'''
* Si dice che la cantante [[Dido]] dopo esser tornata da Los Angels incise l'album "No Angel".
* Se non siete stati in questa città vedete il telefilm "[[Angels in America]]" la vita dei personaggi è simile a quella di ogni giorno a Los Angeles.
* il film "LA confidential" racconta che le donne della città sono prostitute mentre gli uomini si toccano i testicoli a vicenda, ci volete ancora andare?
 
Riga 142:
</gallery>
 
{{Stati Uniti}}
[[Categoria:Città]]
{{Portali|Cinema}}
[[Categoria:Città degli Stati Uniti]]
 
[[Categoria:CittàComuni degli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Cinema]]
[[Categoria:Città che hanno un articolo nel nome]]
 
[[en:Los Angeles]]
[[es:Los Ángeles]]
[[fi:Los Angeles]]
[[fr:Los Angeles]]
[[id:Los Angeles]]
[[pt:Los Angeles]]