Loro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
Con il termine dispregiativo '''loro''' si intende l’insieme di individui che non fanno parte di '''noi'''.
Mentre noi siamo belli e simpaticiintelligenti loro no, maloro questosono [[abrutti nessunoe importa]]stronzi.
 
== Origini presunte ==
Al tempo deldei primoprimi uomoesseri umani non esisteva ancora questo termine, infatti dalper suoloro personalissimoesistevano puntosolo di''io'', vista''lei'' avevamoe io, lei…alal massimo noi''voi''. Con lal'incombenza faccendabiblica dell'“andate e moltiplicatevi” siamo giunti alla tragica situazione attuale, dove esisteesistono anche un ''noi'' ed un ''loro''. Un altro enorme problema con loro è chiamato paradosso: se loro si avvicinano troppo diventano noi, pertanto se loro sono noi, noi diventiamo loro, maanche ciòse questo non è possibile visto che noi nonsiamo possiamonoi esisteree inloro duesono realtà contemporaneamente perché questo causerebbe un errore nel continuum spazio/tempo per cui l’Universo intero potrebbe implodereloro. Per questo motivo tra noi e loro c’èci sarà sempre una bella differenza.
 
== Chi sono ==
Che domande, sono loro.
Possono essere [[tutti]] e [[nessuno]].
 
Hanno sicuramente fatto [[qualcosa]], anche se non si sa bene cosa.
SonoSi sono forse quellimacchiati chedi hannoazioni uccisovergognose come uccidere [[Lady Diana|Lady D]], forsefinanziare hanno scoperto dove abitasegretamente [[Bin Laden]], o guardare il Tg1 ma sicuramente sono quelli che ti fregano l'[[iPod]] sugli autobus.
 
== Utilità ==
Se capita qualcosa di troppo grande perché la colpa sia di Tizio, allora è sicuramente colpa loro.<br />
Inoltre, loro ci osservano.
 
0

contributi