Loki: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 54: Riga 54:
Per riscattare l'onore perduto, Loki doveva inventarsi una nuova vendetta dal sapore dolce, una che sarebbe passata alla storia.
Per riscattare l'onore perduto, Loki doveva inventarsi una nuova vendetta dal sapore dolce, una che sarebbe passata alla storia.


Odino aveva un figlio, '''Baldr''', che non godeva di ottima salute ed a cui teneva moltissimo. Come poteva lasciarsi sfuggire questa adorabile situazione? Un giorno, quando Baldr era uscito dalla sua camera iperbarica per vedere la luce del sole, Loki lo rapì, lo porto in macelleria e lo buttò nel tritacarne. Gli dei cercarono in lungo e in largo il cagionevole ragazzo, ma non lo trovarono mai. Ma per Loki non era ancora abbastanza, anche se la sua vedetta si era compiuta, non poteva evitare di cedere alla irrefrenabile pulsione di fare uno scherzo ai parenti affranti. Fu così che la notte di [[Natale]] si travestì da garzone del macellaio e portò un bel po' di carne tritata a casa di Odino e famiglia. Dopo che tutti mangiarono in abbondanza il pasticcio di carne preparato dalla moglie del capo degli dei, Odino trovò nella sua quarta porzione il mistico anello ''Draupnir'', che aveva regalato a Baldr tempo prima.<ref>{{-rotfl}}</ref> Quando ebbero [[vomito|vomitato]] tutti quanti, era ormai chiaro che fine avesse fatto lo sventurato ragazzo e l'identità della persona che aveva escogitato una tale crudeltà; così decisero tutti quanti di cominciare a dargli la caccia per dargli una giusta punizione. Per sfuggire ad un triste destino Loki fu costretto per qualche tempo a trasformarsi in un [[pesce|salmone]] per non dare nell'occhio, ma per sua sfiga venne pescato immediatamente dal [[Capitan Findus]]. Una volta che fu catturato, Odino ordinò di farlo incatenare nella cella più buia della torre più alta e di farlo seviziare quotidianamente da '''[[John Holmes|Jör Olmz]]''', il dio dei [[superdotato|superdotati]] e dei malati di [[gonorrea]]. Loki è quindi destinato a rimanere in catene fino al Ragnarök.
Odino aveva un figlio, '''Baldr''', che non godeva di ottima salute ed a cui teneva moltissimo. Come poteva lasciarsi sfuggire questa adorabile situazione? Un giorno, quando Baldr era uscito dalla sua camera iperbarica per vedere la luce del sole, Loki lo rapì, lo porto in macelleria e lo buttò nel tritacarne. Gli dei cercarono in lungo e in largo il cagionevole ragazzo, ma non lo trovarono mai. Ma per Loki non era ancora abbastanza, anche se la sua vendetta si era compiuta, non poteva evitare di cedere alla irrefrenabile pulsione di fare uno scherzo ai parenti affranti. Fu così che la notte di [[Natale]] si travestì da garzone del macellaio e portò un bel po' di carne tritata a casa di Odino e famiglia. Dopo che tutti mangiarono in abbondanza il pasticcio di carne preparato dalla moglie del capo degli dei, Odino trovò nella sua quarta porzione il mistico anello ''Draupnir'', che aveva regalato a Baldr tempo prima.<ref>{{-rotfl}}</ref> Quando ebbero [[vomito|vomitato]] tutti quanti, era ormai chiaro che fine avesse fatto lo sventurato ragazzo e l'identità della persona che aveva escogitato una tale crudeltà; così decisero tutti quanti di cominciare a dargli la caccia per dargli una giusta punizione. Per sfuggire ad un triste destino Loki fu costretto per qualche tempo a trasformarsi in un [[pesce|salmone]] per non dare nell'occhio, ma per sua sfiga venne pescato immediatamente dal [[Capitan Findus]]. Una volta che fu catturato, Odino ordinò di farlo incatenare nella cella più buia della torre più alta e di farlo seviziare quotidianamente da '''[[John Holmes|Jör Olmz]]''', il dio dei [[superdotato|superdotati]] e dei malati di [[gonorrea]]. Loki è quindi destinato a rimanere in catene fino al Ragnarök.


===Il Ragnarök===
===Il Ragnarök===