Logorrea: differenze tra le versioni

m
Riga 249:
==La logorrea nelle altre culture==
{{stub2}}
La logorrea sembrerebbe tipica della nostra cultura [[Mar Mediterraneo|mediterranea]], portata naturalmente ad una connotata socialità.<br>Ebbene niente di più [[Fake|falso]]!
 
Anche la società [[Eh?| mitteleuropea]] presenta dei celeberrimi casi di questa manifestazione semi-patolagica e sicuramente scassaballe.<br>L’esempio più noto è senz’altro rappresentato dal [[Mein Kampf]] di [[Adolf Hitler]], ovvero un libro di oltre trecento pagine che esprime un unico concetto: “'''''A me francamente gli ebrei stanno sul [[cazzo]]'''''".<br>Altri casi esplicativi sono i trattatati psicanalitici di [[Freud]], il quale ha prodotto una letteratura più lunga di quella di [[Andrea Camilleri|Camilleri]], solamente per rimarcare la tautologia che se ci girano è solo perché non scopiamo abbastanza.<br>Non c’è che dire: un vero maestro in questa arte!
 
==La logorrea nella storia==
0

contributi