Logorrea: differenze tra le versioni

Riga 114:
==Prevenzione della logorrea==
 
La logorrea può essere prevenuta in vari ed eventuali modi. La maggior parte dei rimedi è stata individuata in [[Francia]] in età premestruale, mentre moltimolte altre tecniche si sono aggiunte dopo la scoperta della [[busta di plastica]]. Una delle tecniche più usate per la prevenzione da questo terribile male è difatti il ricoprire le proprie estremità con buste di plastica, per evitare il contatto diretto con individui estranei e senzienti. Le estremità da coprire sono gli arti (piedi, mani e coda), il busto (torace, collo e [[fegato]]), la testa e tutte le sue sottosezioni (cervello, cervelletto e cervellone). Si consiglia però di forare la busta di plastica posta sul capo per evitare di morire di [[cirrosi]].
 
Tale abbigliamento è consigliato in luoghi affollati e promiscui, come i mezzi pubblici, le scuole e gli [[zoo]]. Particolare attenzione deve essere fatta nelle stazioni della metropolitana, dove il vento dovuto al grande spostamento d'aria generato dal passaggio dei treni, potrebbe farvi volar via tutte le buste di plastica lasciandovi scoperto e inerme davanti ai pericolosi germi della logorrea. È infine severamente sconsigliato diil recarsi in [[ospedale]], luogo, com'è noto, pieno di individui malati e potenzialmente contagiosi.
 
Infine la prevenzione si fa anche con una corretta alimentazione, a base di monossido di carbonio e bisolfonato di ceppa. Mangiare molta frutta, verdura e becchime per gli uccelli.
Particolarmente consigliato è lo yogurt al tonno, ricco di proprietà organolettiche e sostanze emollienti atte a combattere i gravi effetti della logorrea.
 
 
== La logorrea come malattia mentale ==