Locomotiva: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(de-stubbo, ora è abbastanza completo)
mNessun oggetto della modifica
Riga 48:
Perciò si decise di utilizzare questa invenzione per trainare i treni.
In tal modo, essendo la parte motrice esterna ai vagoni:
* la locomotiva si poteva cambiare più velocemente, anche diverse volte al giorno, per essere sempre intonata all'intimo indossato dal [[macchinista]];
* la locomotiva si poteva staccare più agevolmente, per abbandonare le carrozze passeggeri al proprio destino o per rubarla più facilmente;
* la locomotiva rimaneva staccata dal resto del convoglio, così il macchinista poteva proseguire nonostante le urla di dolore o di spavento dei passeggeri.
473

contributi