Loch Ness: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Loch Ness Monster 04.jpg|miniatura|Un diplodoco di gomma, visibilmente offeso per essere stato scambiato per un'attrazione turistica.]]
{{Giacobboapprova}}
{{Cit2|Il mostro di Loch Ness che esce dalle acque va senz'altro interpretato come simbolo fallico: da ciò se ne deduce che tutti gli scozzesi sono degli schifosi depravati e vogliono farsi le loro madri!|[[Sigmund Freud]] sul mostro di Loch Ness.}}
 
{{Img
|Url = http://images4.wikia.nocookie.net/uncyclopedia/images/thumb/6/6c/Nessie_attacks.jpg/250px-Nessie_attacks.jpg
|Pag = http://uncyclopedia.wikia.com/wiki/File:Nessie_attacks.jpg
|Larg = 250px
|Pos = right
|Testo = La prima, famosa foto del mostro, rivelatasi poi un falso.
}}
{{Cit2|Il mostro di Loch Ness vive a Loch Ness.|L'ultima sensazionale scoperta di [[Capitan Ovvio]].}}
 
Il '''Mostro di Loch Ness''' è una vorace creatura lacustre, ghiotta di [[plancton]] e bambini cicciottelli. Secondo la tradizione [[Scozia|scozzese]] passa le sue giornate ad affondare le barche dei pescatori, spiare le turiste che prendono il sole in topless e a increspare le onde del noto lago con flatulenze di rilevante portata. Ribattezzato amorevolmente '''Nessie''' da [[Enrico Ruggeri]], per il principio secondo cui nessuno può essere definito "mostro" finché non è stato condannato in terzo grado, ma soprattutto per renderlo più amabile agli occhi dei fan di [[Mistero (programma televisivo)|Mistero]].<br />L'aspetto del mostro è sconosciuto, e ad oggi a testimonianza della sua esistenza possediamo solo una polaroid sgranata, di cui però gli scettici contestano l'autenticità: secondo loro la foto ritrae [[Marisa Laurito]] nella vasca da bagno.
 
== Il lago ==
[[File:Van Damme nudo che esce da un lago.jpg|220px|thumb|Nuotare nudi nelle gelide acque del Loch Ness appena dopo mangiato: un ottimo modo per attirare Nessie o per morire di congestione.]]
Secondo il ''Manuale del Turista Incosciente'' e la rinomata ''Guida agli obbrobri paesaggistici d'Europa'', Loch Ness è "un'incantevole pozzanghera di acqua salmastra circondata da chilometri di desolante brughiera. La popolazione locale è cordiale e aperta al dialogo, seppure un po' superstiziosa: solitamente dimostra il suo affetto aggredendo i turisti a pescepesci in faccia. È altresì sconsigliato fotografare il lago, perché gli autoctoni, non avvezzi alla [[tecnologia]], potrebbero scambiare il flash della [[macchina fotografica]] per qualche artificio diabolico e condannare al rogo l'incauto turista.<br />I soliti facinorosi dalla [[coscienzateoria del complotto|amanti del complotto]] sporca hanno subito pensato che la storia di Nessie sia stata messa in giro ad arte per rivitalizzare il turismo in una zona che per il resto attirava i favori del pubblico quanto una bancarella di [[zucchero filato]] al raduno mondiale dei [[diabete|diabetici]].<br />Per far luce su questa annosa questione [[Bruno Vespa]] ha recentemente dedicato una puntata di [[Porta a Porta]] agli enigmi del lago; coadiuvato dalle più [[Alba Parietti|grandi menti e dai massimi esperti di minchiate da bar]], nonchè da un plastico di Loch Ness in scala 1:10000, l'arguto giornalista ha brillantemente dimostrato che Nessie non solo esiste ma che addirittura era in compagnia di [[Raffaele Sollecito]] e [[Amanda Knox]] la notte in cui [[Meredith Kercher]] venne assassinata.
 
== Gli avvistamenti ==
Line 22 ⟶ 14:
 
== Le ricerche ==
[[File:Nessie2.jpg|250px|thumb|Feroce pleiosauroplesiosauro o [[Giuliano Ferrara]] in ammollo? La scienza non ha risposte.]]
Nel [[1956]] alcune imbarcazioni dotate di sonar setacciarono il fondo del Loch Ness, rinvenendo due taniche di scorie radioattive, uno stock di romanzi [[Harmony]], l'intera collezione autunno-inverno disegnata da [[Lapo Elkann]], la scatola nera dell'aereo di [[Ustica]] e i cadaveri delle diciassette perpetue del prete del paese, che aveva sempre motivato le continue sparizioni adducendo trasferimenti per motivi caratteriali. Di Nessie neppure l'ombra, anche se va detto che sul fondo del lago c'erano segni di pneumatici piuttosto recenti: probabile quindi che il mostro sia fuggito attraverso un canale sotterraneo segreto che, secondo i beni informati, porta diritto al [[Mare del Nord]] o alle Gallerie Vaticane.
 
Line 44 ⟶ 36:
Questa sezione è incompleta poiché [[l'autore di questo articolo]] è al momento impegnato a diffondere su [[Yahoo! Answers]] l'affascinante teoria (da lui stesso elaborata stamattina sulla tazza del cesso) secondo cui il mostro di Loch Ness è una carota aliena in combutta con la [[CIA]] e le [[Ferrovie dello Stato]] per sovvertire l'ordine costituito.<br />Nonciclopedia si scusa per l'inconveniente.
 
== Voci correlate ==
{{Cat|Misteri}}
*[[Mokele Mbembe]]
{{cat|Laghi}}
*[[Ninki Nanka]]
{{Cat|Gran Bretagna}}
 
[[Categoria:Misteri]]
[[Categoria:Laghi]]
{{Cat|[[Categoria:Gran Bretagna}}]]
 
{{Voyager}}
{{MostriNonciMostri}}
 
[[cs:Lochnesská příšera]]
Line 57 ⟶ 53:
[[ja:ネッシー]]
[[no:Nessie]]
[[ru:Лох-несское чудовище]]
[[zh:尼斯湖水怪]]