Linus Torvalds: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
==Le origini==
==Le origini==


Linus Torvalds ([[Helsinki]], [[1969]]), conosciuto anche come [[Lino Banfi]], o Lino per gli amici, è il creatore della "mitica" serie televisiva [[Pingu]], pinguino molto amato dai [[bimbi]].
Linus Torvalds ([[Helsinki]], [[1969]]), conosciuto anche come [[Lino Banfi]], o Lino per gli amici, è il creatore della "mitica" serie televisiva [[Pingu]], pinguino molto amato dai [[bimbiminkia|bimbi]].
Nato in [[Antartide]], fin da piccolo dimostrava passione per i [[pinguino|pinguini]], finché un giorno decise di creare un pinguino tutto suo. Nacque Linux, o almeno così si dice, con l'obiettivo di far impazzire di gioia inumerosi utenti di [[Windows 2000]]. Fissato con il progetto di Linux, fece anche la tesi di laurea su Linux ovvero:"[[Linux]]:La nuova disgrazia dopo [[Windows]] e [[Mac OS X]]".
Nato in [[Antartide]], fin da piccolo dimostrava passione per i [[pinguino|pinguini]], finché un giorno decise di creare un pinguino tutto suo. Nacque Linux, o almeno così si dice, con l'obiettivo di far impazzire di gioia inumerosi utenti di [[Windows 2000]]. Fissato con il progetto di Linux, fece anche la tesi di laurea su Linux ovvero:"[[Linux]]:La nuova disgrazia dopo [[Windows]] e [[Mac OS X]]".


[[File:Linus_Torvalds.jpg|Questo è quell'energumeno di nome Linus detto Lino]]
[[File:Linusvstux.png|200px|thumb|Questa è la diabolica coppia contro Jobs e Gates]]


==L'inizio della fine==
==L'inizio della fine==