Lingua napoletana: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.22.20.245 (discussione), riportata alla versione precedente di GialIo Antracite)
Riga 42:
Ecco un'altra splendida testimonianza: nel [[1808]] [[Gioacchino Murat]] stava entrando in città in carrozza quando sporse il braccio per vedere se pioveva. Quando ritirò il braccio vide che gli avevano fregato l'orologio. Per tutto il periodo in cui stette a Napoli sui muri della città campeggiavano scritte come questa:
 
{{quote|Murà, sì nà 'scella è [[baccalà!]]!|}}
 
a sottolineare la lampante ingenuità del generale [[francese]] nel farsi fottere l'orologio sotto il [[naso]].
Utente anonimo