Lingua napoletana: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(adeguo l'incipit al nuovo nome ufficiale)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
La '''lingua napoletana''', detta '''dialetto napoletano''' dai [[revisionismo storico|revisionisti]] filo-[[Casa Savoia|savoiardi]], è un idioma antichissimo usato a [[Napoli]] come l'[[italiano]], più dell'italiano, spesso al posto dell'italiano.
 
[[È]] una delle lingue principali della [[Terronia]], insieme al [[DialettoLingua sicilianosiciliana|siciliano]], al [[Dialetto calabrese|calabrese]], al [[Dialetto pugliese|pugliese]], all'[[Algeria|algerino]], al [[Senegal|senegalese]] e al [[Cinese|mandarino]]<ref>Questi ultimi tre parlati principalmente dalle minoranze [[Extracomunitari|lavavetri e vendiombrelli]].</ref>.
ParlatoParlata comunemente a [[Napoli]], è diffusodiffusa anche in [[India]], [[Pakistan]] e in molte zone di [[New York]] ed è la lingua ufficiale della [[camorra]], così come lo è il [[latino]] per [[Città del Vaticano]].
 
==Origini==