Lingua napoletana: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 87.11.192.247 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.11.192.247 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Riga 13:
{{Cit2|A [[sedia|cadrega]] e soreta!|Turista napoletano a Milano vittima di incomprensioni linguistiche.}}
 
PoiIl non'''dialetto è parlato solo a Napoli ma in tutto il sud essendo stata la LINGUA UFFICIALE DEL REGNO DI NAPOLI(ABRUZZO, MOLISE, PUGLIA, BASILICATA, LAZIO MERIDIONALE, etc.napoletano''' è un idioma antichissimo, usato a [[Napoli]] come l'[[italiano]], più dell'italiano, spesso al posto dell'italiano.
LA LINGUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! è UNA LINGUA!!!! LINGUA E NON DIALETTO!!!!!!
E' UNA LINGUA RICONOSCIUTA DALL'UNESCO. POI è OVVIO CHE E' PARLATA A NAPOLI PIù DELL'ITALIANO, NON A CASO SI CHIAMA NAPOLETANO!
Poi non è parlato solo a Napoli ma in tutto il sud essendo stata la LINGUA UFFICIALE DEL REGNO DI NAPOLI(ABRUZZO, MOLISE, PUGLIA, BASILICATA, LAZIO MERIDIONALE, etc. è un idioma antichissimo, usato a [[Napoli]] come l'[[italiano]], più dell'italiano, spesso al posto dell'italiano.
 
[[È]] una delle lingue principali della [[Terronia]], insieme al [[Dialetto siciliano|siciliano]], al [[Dialetto calabrese|calabrese]], al [[Dialetto pugliese|pugliese]], all'[[Algeria|algerino]], al [[Senegal|senegalese]] e al [[Cinese|mandarino]]<ref>Questi ultimi tre parlati principalmente dalle minoranze [[Extracomunitari|lavavetri e vendiombrelli]].</ref>.
0

contributi