Lingua latina: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.49.77.172 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.49.198.14)
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
*'''Quarta declinazione:''' Non veniva usata da nessuno, nemmeno dai romani. Il perché sia stata inventata ancora non si sa, ma di certo si denota l'inizio della fase di calo della fantasia dell'inventore della lingua latina. Si usa sempre ''us'', o ''u'' per il neutro. Dalla quarta declinazione deriva l'attuale dialetto [[sardo]].
*'''Quinta declinazione:''' Inventata da un hacker riuscito a entrare nel database del latino per prendersi gioco dei professori. Questa declinazione è palesemente un fake.
 
*'''Sesta Declinazione:''' La sesta declinazione viene anche chiamata ''la variabile'' e viene cambiata da studente a studente durante un' interrogazione.
 
È poi da precisare che nei vari licei esistono delle declinazioni ibride inventate dagli insegnanti ottusi per abbassare i voti nei compiti in classe di latino, giustificandosi che il compito non rispetta la resa linguistica italiana.
 
In ogni modo anche le altre quattro declinazioni non servono a niente.
In alcune grammatiche infine si accenna ad alcune declinazioni non intere, come la 1.5 o la 2.1, che si crede fossero state utilizzate dagli sviluppatori del latino per testare quelle che sarebbero poi divenute le versioni ufficiali delle declinazioni da mettere poi in commercio e per segnalare eventuali bug.
 
'''Sesta Declinazione'''
*'''Sesta Declinazione:''' La sesta declinazione viene anche chiamata ''la variabile'' e viene cambiata da studente a studente durante un' interrogazione.
 
In alcune grammatiche infine si accenna infine ad alcune declinazioni non intere, come la 1.5 o la 2.1, che si crede fossero state utilizzate dagli sviluppatori del latino per testare quelle che sarebbero poi divenute le versioni ufficiali delle declinazioni da mettere poi in commercio e per segnalare eventuali bug.
 
== Le coniugazioni ==