Lingua greca: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 81:
I professori di [[latino]] e greco, nel loro assoluto sadismo, hanno cercato di inventarsi alcune regole per quanto riguarda gli accenti, tanto per allungare di qualche ora le sofferenze dei poveri studenti di [[liceo classico]],i quali, in buona parte, dopo una lunga applicazione (circa 14.6 secondi, media italiana) inizieranno a passare ore di tragiche navigazioni su Internet per trovare la versione perduta, manco fossero Indiana Jones. Ma voi non crederete certo a una roba che si chiama baritonesi, vero? Perché se ci credeste, fareste meglio ad abbandonare quest'articolo e ad andare a fare un giretto [[Fanculo|qui]].
 
==Greco Modernomoderno Colloquialecolloquiale==
Per ovviare alla grande difficoltà delle regole grammaticali e fonetiche il greco moderno parlato andò sempre più semplificandosi fino a fondarsi sul concetto unico del ''παρακαλό''' (nel nostro paese meglio conosciuto come ''para-culo'').
Questo semplice termine è utilizzato attualmente, in lingua parlata, per definire tra i 1500 ed i 3000 termini (facendo il confronto con altre lingue). A seconda del contesto, dell'intonazione, della smorfia facciale, dei gesti con le mani, della posizione del torso e delle gambe che la persona assume, ''παρακαλό'' offre un significato diverso.
0

contributi