Liguria: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di AidepolcicnoN (rosica), riportata alla versione precedente di 93.32.174.22
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di AidepolcicnoN (rosica), riportata alla versione precedente di 93.32.174.22)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Cit|Santo cielo se sei tirchio!|Qualcuno sui Genovesi}}
{{Cit|Ma a [[Ventimiglia]] ci fanno la ventimiglia di [[Ventimiglia]]?|Inesperto di corse su Ventimiglia}}
{{dialogo|Cliente ligure|Un bicchiere di acqua del rubinetto, per favore.|Barista ligure|Fanno cinque [[Euro|euro]].}}
 
 
[[File:Hotel.jpg|right|thumb|300px|L'hotel RITZ di Varazze completamente restaurato.]]
La '''Liguria''' è una regione d'[[Italia]] famosa per la leggendaria accoglienza verso gli stranieri, la produttività delle sue industrie e la bellezza delle pulzelle locali, le famose donne liguri. Un paese a cavallo fra antico e moderno, ma senza la sella (costa troppo) e quindi sempre imprevedibile e fantasioso. Il rispetto delle tradizioni si ritrova in molti aspetti della vita quotidiana, quali l'odio per gli [[euro]], il basilico piantato sul terrazzo (comprarlo costa troppo) e la [[Nuova Ferrovia Ligure]], che stanno romanticamente costruendo con le gallerie basse e quindi inadatte ai nuovi treni ad alta velocità che stanno sfrecciando sfacciatamente in tutta [[Europa]] incuranti dei bei vecchi tempi. E' altresì noto che, in tutte le località turistiche liguri, qualsiasi oggetto venduto in qualsiasi negozio costa inesorabilmente il doppio che nel resto dell'[[Italia]].
 
==Origini==
Line 20 ⟶ 21:
== Turismo ==
 
Ogni [[anno]] orde di torinesimilanesi e tedeschi (entrambi odiati a morte dai liguri) si scannano per affrontare le due spaziose corsie dell'autostrada sopra menzionata, la quale fra l'altro ha il pregio di essere la più cara d'[[Italia]]. Ma si sa, se una cosa è cara un motivo c'è sempre. I lavori in corso che iniziano a luglio e finisconofiniranno, aprima settembreo po, più poi che prima, sono infatti un servizio reso all'automobilista, che in questo modo avrà sempre asfalto fresco e birilli da colpire per far divertire i [[bambini]] seduti dietro, durante le poche code che dovranno forse affrontare.
 
Giunti al casello verrete accolti dall'amichevole riviera ligure, che si divide in riviera di ponente e riviera di levante.
Fa tendenza tra i turisti abituali, assumere un'aria di sufficienza nei confronti del paesaggio e delle attrattive offerte, ed inspiegabilmente il ritornarci. Tale atteggiamento, ha contrariato progressivamente le popolazioni indigene (oltre le soglie della ordinaria contrariatezza universale ligure), ed ha causato un ulteriore peggioramento dell'accoglienza dei forestieri (foresti in dialetto locale).
 
==Sport==
[[File:Sesso scatenato tra due anziani.jpg|right|thumb|250px|Gio Batta regola l'attrezzatura prima dell'incontro.]]
 
Famosissimi in tutto il mondo sono gli sport liguri, una vera singolarità del panorama com[[peti]]stico internazionale. Lo sport nazionale, ehm, regionale sono le [[bocce]]. Inventate da un pazzo ubriaco il gioco consiste nell'abbattimento di individui a mezzo di palle di ferro. I punti sono contati all'ospedale, ovvero, direttamente in testa allo sfortunato passante. Ovviamente è un gioco molto amato dai [[Anziano|vecchietti]]. Secondo, ma non meno importante, è il gioco della [[Peto|Pettanque]], così come il gioco del [[Peto armonico|Pallone elastico]], molto amato a ponente e paragonabile all'uso della [[Merda|straordinaria intelligenza ed elasticità dei Liguri di ponente]]; in Liguria si trovano gli unici campi per questo appassionante gioco che [[A nessuno importa|nessuno conosce]] e a tutti rompe i [[coglioni]] dopo soli cinque minuti. Importante è anche il [[Maneggio|lancio del ferro di cavallo]] che si pratica un po' ovunque. Ultimamente è diminuito a causa della carenza di [[Maneggio|maniscalchi]] e si sta pensando di sostituirlo col lancio della ruota di scorta (compreso il cerchione)! Eppoi non si deve dimenticare il Cricket, di origine anglosassone, si giocherebbe bene nella nebbia, ma in Liguria, a meno di salire sulle numerose montagne, lo si deve praticare al sole
 
Famosissimi in tutto il mondo sono gli sport liguri, una vera singolarità del panorama com[[peti]]stico internazionale. Lo sport nazionale, ehm, regionale sono le [[bocce]]. Inventate da un pazzo ubriaco il gioco consiste nell'abbattimento di individui a mezzo di palle di ferro. I punti sono contati all'ospedale, ovvero, direttamente in testa allo sfortunato passante. Ovviamente è un gioco molto amato dai [[Anziano|vecchietti]]. Secondo, ma non meno importante, è il gioco della [[Peto|Pettanque]], così come il gioco del [[Peto armonico|Pallone elastico]], molto amato a ponente e paragonabile all'uso della [[Merda|straordinaria intelligenza ed elasticità dei Liguri di ponente]]; in Liguria si trovano gli unici campi per questo appassionante gioco che [[A nessuno importa|nessuno conosce]] e a tutti rompe i [[coglioni]] dopo soli cinque minuti. Importante è anche il [[Maneggio|lancio del ferro di cavallo]] che si pratica un po' ovunque. Ultimamente è diminuito a causa della carenza di [[Maneggio|maniscalchi]] e si sta pensando di sostituirlo col lancio della ruota di scorta (compreso il cerchione)! Eppoi non si deve dimenticare il Cricket, di origine anglosassone, si giocherebbe bene nella nebbia, ma in Liguria, a meno di salire sulle numerose montagne, lo si deve praticare al sole.
== Curiosità ==
*Sulle montagne della Liguria è stato registrato il film [[Frozen]]
 
==Voci correlate==
Line 46 ⟶ 45:
{{Regioni Italia}}
 
[[Categoria:Liguria| ]]
[[categoria:Regioni italiane]]
 
[[pt:Ligúria]]