Licia Troisi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 74:
'''Eroina:''' pazza, assassina, matta da legare, sociopatica, depressa, emotivamente instabile, gnocca da paura, strafica, dopata, cultrice di un dio satanasso, tendenzialmente emo.
 
'''Compagno dell’eroina:''' povero idiota, cerebroleso, deficiente,cambia sempreodia in ogni sagal’eroina,&nbsp;ma cheviene sia&nbsp;pel&nbsp;di carota&nbsp;o biondo dagli occhi cerulei il suo scopo&nbsp;(nonchè la&nbsp;sua&nbsp;unica funzione all'interno della storia)&nbsp;è sempre lo stesso: scoparsi l'eroina...ci riesce sempre...solo a questo punto l'autrice si dichiara soddisfatta e decide che il romanzoin puògenere purestuprato concludersidall’eroina.<ref>Il primo di questi dementi, Sennar, viene sodomizzato da un cinghiale e torturato orribilmente prima che Nihal si decida a dargliela.</ref>
 
'''Compagna dell’eroina:''' povera idiota, cerebrolesa, deficiente, ama l’eroina, vorrebbe in genere essere stuprata dall’eroina.
 
'''Mentore:''' saggio, vecchio, strafico, arrapato all’inverosimile, arrapato anche se vecchio, deve per forza morire amazzato.