Liceo classico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.12.55.68 (discussione), riportata alla versione precedente di Blueyes2002)
Nessun oggetto della modifica
Riga 82: Riga 82:


'''[[Greco]]:'''
'''[[Greco]]:'''
*In molti sostengono che sia un grande aiuto per chi voglia intraprendere lo studio della [[medicina]]. È noto infatti, che nel mezzo di una operazione a cuore aperto o diagnosticando un tumore al cervello, recitare la terza declinazione o ricavare un Aoristo terzo, aiuta il paziente a sentirsi più sollevato. In alternativa, può essere usata tale tecnica in sostituzione dell'anestetico. O dell'eutanasia.
*In molti sostengono che sia un grande aiuto per chi voglia intraprendere lo studio della [[medicina]]. È noto infatti, che nel mezzo di una operazione a cuore aperto o diagnosticando un tumore al cervello, recitare la terza declinazione o ricavare un Aoristo terzo, aiuta il paziente a sentirsi più sollevato (in effetti il paziente può rivalutare la propria malattia alla luce del fatto che con il greco sarebbe potuta andargli molto peggio). In alternativa, può essere usata tale tecnica in sostituzione dell'anestetico. O dell'eutanasia.
*Quando inventeranno la macchina del tempo, potrebbero scegliere te per comunicare con [[gli antichi]].
*Quando inventeranno la macchina del tempo, potrebbero scegliere te per comunicare con [[gli antichi]].
*Imparerai frasi buffe che potrai rivenderti fra gli amici come barzellette, come: ''Nun me kakà ergazomai'', ''Ergazomai tuto dendron'', ''Me fate kakà'', ''Diokàn'', ''Kekàzo'', ''Mesòs kagathòs aidòs'' o ''Pino Kagò'' (che significa "bevo anch'io").
*Imparerai frasi buffe che potrai rivenderti fra gli amici come barzellette, come: ''Nun me kakà ergazomai'', ''Ergazomai tuto dendron'', ''Me fate kakà'', ''Diokàn'', ''Kekàzo'', ''Mesòs kagathòs aidòs'' o ''Pino Kagò'' (che significa "bevo anch'io").