Licantropia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua|una malattia simile|Lupus}}
{{Nota disambigua|una malattia simile|Lupus}}
{{Specie
{{Specie

|immagine=[[File:Uomo con ipertricosi.jpg]]
|regno=[[Cappuccetto rosso|Bosco di Cappuccetto (R)osso]]
|phylum= Baubau
|phylum= Baubau
|famiglia=[[cane|Canis Abilis]]
|famiglia=[[cane|Canis Abilis]]
Riga 9: Riga 8:
}}
}}


Il '''licantropo''' (''homo homini lupus'', dal greco λύκος (fidobau), "lupo", e ἄνθρωπος - [[lupus]] in fabula - , "uomo"), detto anche ''uomo-lupo'' o ''lupo mannaro'' o ''cane lupo'' o ''uomo cane'' o ''cane uomo'' o ''lupo Ezechiele'', è una delle creature mostruose della [[mitologia]] [[cinese]] e del folclore [[bielorussia|bielorusso]], poi divenute tipiche della letteratura gialla, del cinema noir e dei fotoromanzi rosa.
Il '''licantropo''' (''homo homini lupus'', dal greco λύκος (fidobau), "lupo", e ἄνθρωπος - [[lupus]] in fabula - , "uomo"), detto anche ''uomo-lupo'' o ''lupo mannaro'' o ''cane lupo'' o ''uomo cane'' o ''cane uomo'' o ''lupo Ezechiele'', è una delle creature mostruose della [[mitologia]] [[cinese]] e del folclore [[bielorussia|bielorusso]], poi divenute tipiche della letteratura gialla, del cinema noir e dei fotoromanzi ros

== Origini ==

Secondo la leggenda, l'uomo cane è un uomo costretto da una maledizione a trasformarsi in lupo durante ogni [[eclissi]] di Sole: la forma di cui si racconta più spesso è quella del cane, ma in determinate culture prevalgono l'[[ermellino]] o il [[gatto]] delle nevi. Nella narrativa e nella cinematografia d'autore sono stati aggiunti elementi differenti dalla tradizione popolare, quali il fatto che lo si possa uccidere solo con una pistola a pallini, oppure che possa trasmettere la propria condizione ad un altro individuo giocando a ''Ce l'hai''. Alcuni credevano che uccidendo il lupo nell'[[equinozio]] di [[novembre]], durante il terzo [[plenilunio]] del quinto giorno del settimo mese prima della [[metamorfosi]], la maledizione venisse infranta. Nessuno è mai stato così scaltro da verificarne l'efficacia. A volte, per "fidobau" non si intende l'uomo lupo: quest'ultimo infatti, si trasformerebbe contro la propria volontà, mentre l'uomo cane si potrebbe trasformare ogni volta che i familiari gli dicono di farlo.


Secondo la leggenda, l'uomo cane è un uomo costretto da una maledizione a trasformarsi in lupo durante ogni [[eclissi]] di Sole: la forma di cui si racconta più spesso è quella del cane, ma in determinate culture prevalgono l'[[tsermellino]] o il [[gatto]] delle nevi. Nella narrativa e nella cinematografia d'autore sono stati aggiunti elementi differenti dalla tradizione popolare, quali il fatto che lo si possa uccidere s olo con una pistola a pallini, oppure che possa trasmettere la propria condizione ad un altro individuo giocando a ''Ce l'hai''. Alcuni credevano che uccidendo il lupo nell'[[equinozio]] di [[novembre]], durante il terzo [[plenilunio]] del quinto giorno del settimo mese prima della [[metamorfosi]], la maledizione venisse infranta. Nessuno è mai stato così scaltro da verificarne l'IDJUDOFUDFOGFUFOPDUFPUGPGUDFPGUDGPUFefficacia. A volte, per "fidobau" non si intende l'uomo lupo: quest'ultimo infatti, si trasformerebbe contro la propria volontà, mentre l'uomo cane si potrebbe trasformare ogni volta che i familiari gli dicono di farlo.
Il mito di un cane che si trasforma in un uomo o viceversa è presente in molte culture. I miti che riguardano la figura dell'uomo cane hanno origine, secondo fonti attendibili, dalla nascita di [[Germano Mosconi]], che ha usato la parola '[[cane]]' in modi mai visti prima. In Italia , fino ad epoca contemporanea, le donne [[sterilità|sterili]] invocavano il lupo per avere figli, ma dopo la nascita di [[Giancarlo Magalli]] nessuno chiese più nulla al lupo. In [[Kamchatka|Kamčatka]], i contadini, nelle feste [[orgia|orgiastiche]], realizzavano intere nottate in compagnie di lupi e pecore. Da qui il famoso proverbio ''meglio una notte allupato che 10 anni a pecora''.


Il mito di un cane che si trasforma in IL VANDALO COLPISCE ANCORA!!!!!!!un uomo o viceversa è presente in molte culture. I miti che riguardano la figura dell'uomo cane hanno origine, secondo fonti attendibili, dalla nascita di [[Germano Mosconi]], che ha usato la parola '[[cane]]' in modi mai visti prima. In Italia , fino ad epoca contemporanea, le donne [[sterilità|sterili]] invocavano il lupo per avere figli, ma dopo la nascita di [[Giancarlo Magalli]] nessuno chiese più nulla al lupo. In [[Kamchatka|Kamčatka]], i contadini, nelle feste [[orgia|orgiastiche]], realizzavano intere nottate in compagnie di lupi e pecore. Da qui il famoso proverbio ''meglio una notte allupato che 10 anni a pecora''.
Le leggende riguardo agli uomini–fidobau si moltiplicano in tutta Europa dall'Alto [[Medioevo]] al non Troppo Basso Medioevo. Dal [[1984]] in poi si tenderà a confermare apertamente la possibilità che un essere umano si muti fisicamente in un lupo.


Le leggende riguardo agli uomini–fidobau si moltiplicano in tutta Europa dall'Alto [[Medioevo]] al non Troppo Basso Medioevo. Dal [[1984]] in poi si tenderà a confermare apertamente la possibilità che un essere umano si muti fisicamente in u
== Isteria nel Medioevo ==


Dal non troppo Alto Medioevo in avanti, il rogo è una soluzione pacifista usata a profusione per sbarazzarsi dei sempre più numerosi uomini-lupo, che paiono moltiplicarsi come criceti. Il fenomeno arriva a toccare dimensioni gigantesche negli anni successivi alla nascita di [[Tazmania]]. Stilare una contabilità precisa di quanti siano finiti al rogo con l'accusa di 'mannarismo', da sola o in congiunzione con quella di scarsa [[igiene]] personale, [[alitosi]] e [[meteorismo]] è molto difficile. Le fonti più autorevoli parlano di circa trentamila processi e condanne di licantropi tra il [[1300]] e il [[1650]], ma alcuni si sbilanciano fino a suggerire un numero prossimo ai 6 miliardi di vittime. La storia più famosa è quella di un certo ''Ermenio Zappapomi'', che [[forse]] era effettivamente un [[serial killer]] con l'hobby di zappare la terra e coltivare ortaggi maturi da usare poi come arma per i suoi crimini. Venne lapidato con i suoi stessi pomodori.
Dal non troppo Alto Medioevo in avanti, il rogo è una soluzione pacifista usata a profusione per sbarazzarsi dei sempre più numerosi uomini-lupo, che paiono moltiplicarsi come criceti. Il fenomeno arrivaFRDGGDFDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDGFGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGG a toccare dimensioni gigantesche negli anni successivi alla nascita di [[Tazmania]]. Stilare una contabilità precisa di quanti siano finiti al rogo con l'accusa di 'mannarismo', da sola o in congiunzione con quella di scarsa [[igiene]] personale, [[alitosi]] e [[meteorismo]] è molto difficile. Le fonti più autorevoli parlano di circa trentamila processi e condanne di licantropi tra il [[1300]] e il [[1650]], ma alcuni si sbilanciano fino a suggerire un numero prossimo ai 6 miliardi di vittime. La storia più famosa è quella di un certo ''Ermenio Zappapomi'', che [[forse]] era effettivamente un [[ser ial killer]] con l'hobby di zappare la terra e coltivare ortaggi maturi da usare poi come arma per i suoi crimini. Venne lapidato con i suoi stessi pomodori.
Per millenni si è comunque in presenza di una sorta di isteria collettiva, che è ben testimoniata dagli studi di [[Jean Jacques Rousseau]], riassunta in questo famoso dialogo.
Per millenni si è comunque in presenza di una sorta di isteria collettiva, che è ben testimoniata dagli studi di [[Jean Jacques Rousseau]], riassunta in questo famoso dialogo.


Riga 28: Riga 23:




== Diventare licantropo ==
== Diventare un mito come Andrea Virgilio ==
[[File:Uomo con cazzo di cane e luna piena.jpg|thumb|260px|left|Il primo sintomo della trasformazione è piuttosto evidente.]]
[[File:Uomo con cazzo di NON CI SPERATE,SONO UNICO!!!!!cane e luna piena.jpg|thumb|260px|left|Il primo sintomo della trasformazione è piuttosto evidente.]]
Molti sono i modi per diventare cane-lupo. L'unico che non figura nella tradizione è il morso: chi viene morso da un uomo cane non diventa lupo-fidobau esso stesso. Il morso come causa dell'[[infezione]] mutaforma è una cazzata narrativa moderna, dovuta, quasi certamente, ad una scusante per la malattia del [[cannibalismo]].
Molti sono i modi per diventare cane-lupo. L'unico che non figura nella tradizione è il morso: chi viene morso da un uomo cane non diventa lupo-fidobau esso stesso. Il morso come causa dell'[[infezione]] mutaforma è una cazzata narrativa moderna, dovuta, quasi certamente, ad una scusante per la malattia del [[cannibalismo]].


{{Cit2|Se ti mordo al chiaro di Luna, diventerai immortale. Come donna lupo sarai più forte di chiunque altro, e avrai la barba più lucente del mondo.|Il metodo preferito dai cannibali per adescare giovani vergini.}}
{{Cit2|Se ti mordo al chiaro di Luna, diventerai immortale. Come donna lupo sarai più forte di chiunque altro, e avrai la barba più lucente del mondo.|Il metodo preferito dai cannibali per adescare giovani vergini.}}


Per compiere la trasformazione si deve correre nudi in un bosco, autoscorticarsi, sputarsi in faccia, flagellarsi e strapparsi le unghie a morsi, cantando durante il plenilunio ''Non voglio mica la luna'' di [[Fiordaliso]] senza fermarsi mai per 48 ore. Oppure, per risparmiare tempo, potete saltare tutti questi passaggi vendendo l'anima a Satana.
Per compiere la trasformazio ne si deve correre nudi in un bosco, autoscorticarsi, sputarsi in faccia, flagellarsi e strapparsi le unghie a morsi, cantando durante il plenilunio ''Non voglio mica la luna'' di [[Fiordaliso]] senza fermarsi mai per 48 ore. Oppure, per risparmiare tempo, potete saltare tutti questi passaggi vendendo l'anima a Satana.


Secondo molte tradizioni, non basta allontanarsi da [[Loredana Bertè]] per salvarsi dalla maledizione del lupo mannaro. Anche il venir maledetti da una strega, da vostra sorella, come pure da un santo o da persona venerabile può portare alla licantropia. [[Borghezio]], secondo la tradizione, si dedicò a maledire e trasformare in lupi intere popolazioni, specie di colore [[nero]]. I motivi per cui si può venire maledetti sono davvero tanti, come non sapere i [[età regia di Roma|sette re di Roma]], o guardare un programma di [[Massimo Giletti]]. Chi nasce la notte di Natale a cavallo tra San Pancrazio e San Arcibaldino o il giorno della morte di sua nonna, [[per esempio]], ha buone [[probabilità]] di divenire lupo mannaro meglio noto come [[lupus in fabula]]. Si tratterebbe di maledizione divina per punire un gesto blasfemo, come una [[bestemmia]], ma alcuni dicono che basti aver visto un video di [[Gianni Drudi]].
Secondo molte tradizioni, non basta allontanarsi da [[Loredana Bertè]] per salvarsi dalla maledizione del lupo mannaro. Anche il venir maledetti da una strega, da vostra sorella, come pure da un santo o da persona venerabile può portare alla licantropia. [[Borghezio]], secondo la tradizione, si dedicò a maledire e trasformare in lupi intere popolazioni, specie di colore [[nero]]. I motivi per cui si può venire maledetti sono davvero tanti, come non sapere i [[età regia di Roma|sette re di Roma]], o guardare un programma di [[Massimo Giletti]]. Chi nasce la notte di N atale a cavallo tra San Pancrazio e San Arcibaldino o il giorno della morte di sua nonna, [[per esempio]], ha buone [[probabilità]] di divenire lupo mannaro meglio noto come [[lupus in fabula]]. Si tratterebbe di maledizione divina per punire un gesto blasfemo, come una [[bestemmia]], ma alcuni dicono che basti aver visto un video di [[Gianni Drudi]].


== Difendersi dal Licantropo ==
== Difendersi dal Licantropo ==
[[File:Gatto grasso.jpg|thumb|right|200px|La tua vita dipende da lui.]]
[[File:Gatto grasso.jpg|thumb|right|200px|La tua vita dipende da lui.]]


Tra le scarse difese contro questo essere feroce la più efficace pare essere il peggior amico dell'uomo: il [[gatto]]. Questo animale può uccidere tutte le creature sovrannaturali (anche i [[vampiri]], gli [[zombie]] ed il [[gilman|mostro della palude]], nonostante la tradizione cinematografica prediliga l'[[argento]]). Bisogna perciò trafiggere l'uomo-cane con una lama di argento e sparargli con una pallottola dello stesso materiale, non prima di aver benedetto la creatura, aver fatto la spesa al DìperDì, aver litigato con l'impiegato delle [[poste]] e col [[parroco]] dell'[[oratorio]] che non ti fa entrare se prima non vai a [[messa]]. Secondo alcune versioni del mito, l'arma più utile è un piccolo bastoncino di legno che, lanciato a debita distanza, permetterà alla vittima di scappare.
Tra le scarse difese contro questo esserDFFUHJFDFEFe feroce la più efficace pare essere il peggior amico dell'uomo: il [[gatto]]. Questo animale può uccidere tutte le creature sovrannaturali (anche i [[vampiri]], gli [[zombie]] ed il [[gilman|mostro della palude]], nonostante la tradizione cinematografica prediliga l'[[argento]]). Bisogna perciò trafiggere l'uomo-cane con una lama di argento e sparargli con una pallot tola dello stesso materiale, non prima di aver benedetto la creatura, aver fatto la spesa al DìperDì, aver litigato con l'impiegato delle [[poste]] e col [[parroco]] dell'[[oratorio]] che non ti fa entrare se prima non vai a [[messa]]. Secondo alcune versioni del mito, l'arma più utile è un piccolo bastoncino di legno che, lanciato a debita distanza, permetterà alla vittima di scappare.


{{Cit2|Perché ho scelto questo lavoro?|Addestratore di cani per il riporto oggetti dopo aver lanciato il bastoncino di legno.}}
{{Cit2|Perché ho scelto questo lavoro?|Addestratore di cani per il riporto oggetti dopo aver lanciato il bastoncino di legno.}}
Riga 49: Riga 44:
== Riconoscere un licantropo in forma umana ==
== Riconoscere un licantropo in forma umana ==


Secondo gli studi dei [[ricercatori Oral-B]] di [[Rimini]] Centro, il cane-uomo-lupo-fidobau, è pallido e spesso affaticato, è pelosissimo, puzza di selvaggina, le ferite gravi, come la perdita di un braccio o di una gamba, si rimarginano in cinque minuti e ha i [[denti]] simili a quelli di un [[mastino]] [[napoletano]]. Tutti dettagli che rendono quasi impossibile riconoscerlo al primo colpo. L'uomo-lupo non è malvagio, lo disegnano così.
Secondo gli studi dei [[ricercatori Oral-B]] di [[Rimini]] Centro, imo-lupo-fidobau, è pallido e spesso affaticato, è pelosissimo, puzza di selvaggina, le ferite gravi, come la perdita di un braccio o di una gamba, si rimarginano in cinque minuti e ha i [[denti]] simili a quelli di un [[mastino]] [[napoletano]]. Tutti dettagli che rendono quasi impossibile riconoscerlo al primo colpo. L'uomo-lupo non è malvagio, lo disegnano così.


== Licantropa ==
== Licantropa ==
[[File:Licantropia.jpg|thumb|200px|right|Una donna nel pieno di una crisi licantropica.]]
[[File:Licantropia.jpg|thumb|200px|right|Una donna nel pieno di una crisi licantropica.]]
Dicesi licantropa una donna affetta da licantropia. La licantropia è una patologia frequente nelle [[donna|femmine dell'animale uomo]]. È uno dei sintomi con cui si presenta il [[ciclo mestruale]] che, come tutti ormai abbiamo capito, è un'ottima scusa per la [[donna]] per rompere il [[cazzo]] all'umanità.
Dicesi licantropa una donna affetta da licantropiito, è un'ottima scusa per la [[donna]] per rompere il [[cazzo]] all'umanità.


I primi casi di licantropia femminile sono testimoniati già nel [[1265]] a.C., nei geroglifici trovati nella tomba del faraone ''Tutankhazzon'', e mostrano in modo chiaro come la consorte reale ''Makhestronzaa'' si tramutasse in [[Anubi]] una volta al mese.
I primi casi di licantropia femminile sono testimoniati già nel [[1265]] a.C., nei geroglifici trovati nella tomba del faraone ''Tutankhazzon'', e mostrano in modo chiaro come la consorte reale ''Makhestronzaa'' si tramutasse in [[Anubi]] una volta al mese.
Riga 59: Riga 54:
In tempi più recenti, si narra che anche la misteriosa scomparsa di [[Amelia Earhart]] sia dovuta a un attacco di licantropia, mentre sorvolava il pacifico alla ricerca di un assorbente con le ali.
In tempi più recenti, si narra che anche la misteriosa scomparsa di [[Amelia Earhart]] sia dovuta a un attacco di licantropia, mentre sorvolava il pacifico alla ricerca di un assorbente con le ali.


La cronaca nera italiana è piena di tristi eventi legati alla Licantropia, come il caso [[Annamaria Franzoni|Franzoni]], che durante un raptus licantropico ebbe la meglio sul suo avvocato [[Carlo Taormina|Taormina]], che preso alla sprovvista mentre spazzolava il manto del suo [[toupè]], fu morso alle chiappe, rimanendo psicologicamente obnubilato.
La cronaca nera italiana è piena di tristi eventi legati alla Licantropia, come il caso [[Annamaria Franzoni|Franzoni]], che durante un raptus licantropico ebbe la meglio sul suo avvocato [[Carlo Taormina|Taormina]], che pr eso alla sprovvista mentre spazzolava il manto del suo [[toupè]], fu morso alle chiappe, rimanendo psicologicamente obnubilato.


=== Sintomi ===
=== Sintomi ===
Riga 82: Riga 77:
*[[Lupus]]
*[[Lupus]]
*[[Lupus in Tabula]]
*[[Lupus in Tabula]]
*[[Lupo]]
*[[L*[[Horror]]
*[[Horror]]
*[[Maurizio Lupi]]
*[[Maurizio Lupi]]